16enne+morta+in+un+incidente+aereo%2C+il+risarcimento+alla+famiglia+finito+in+un+paradiso+fiscale.+Lo+zampino+della+vedova+del+pilota
freeit
/2023/08/25/16enne-morta-in-un-incidente-aereo-il-risarcimento-alla-famiglia-finito-in-un-paradiso-fiscale-lo-zampino-della-vedova-del-pilota/amp/
Cronaca

16enne morta in un incidente aereo, il risarcimento alla famiglia finito in un paradiso fiscale. Lo zampino della vedova del pilota

Published by
Maria Teresa Bianco

Silvia Bianchini è la 16enne morta in un incidente aereo nel 2010. Ora arriva il risarcimento per la morte ai genitori ma qualcosa non quadra. L’indennizzo finisce in un paradiso fiscale. La colpa è della vedova del capitano del velivolo. Cosa è successo?

Nessun risarcimento per la morte di Silvia Bianchini, la 16enne morta il 5 aprile 2010 mentre stava sorvolando l’Adda a bordo di un ultraleggero guidato dal pilota 62enne lodigiano Giacomo Andena.

Il grave incidente aereo dove perse la vita la 16enne Silvia Bianchini (ANSA) free.it

Dopo l’incidente aereo la procura di Lodi aprì un’inchiesta, chiusa poco dopo. Per il decesso della minorenne venne richiesto, in sede civile, un risarcimento di appena 1 milione di euro. Ma quei soldi, la famiglia Bianchini non li ha mai ricevuti. Come ricostruito dal Corriere della Sera, gli errori giudiziari furono diversi: in primo luogo il mancato sequestro cautelativo per bloccare i conti correnti della compagna del pilota del velivolo, Cristina C.

16enne morta in un incidente aereo. I genitori non hanno mai ricevuto il risarcimento, che fine hanno fatto i soldi?

Il milione di euro di risarcimento per la morte della 16enne Silvia Bianchini non è mai arrivato ai suoi familiari. Nel gennaio 2013, come riporta anche Open, venne stipulato un atto tra la compagna del pilota 62enne, Cristina C. e un rappresentante della società nella sede in Lussemburgo, registrato in uno studio notarile milanese, in cui la società che si occupa di gestioni di immobili, la “First Atlantic real estate sarl”, doveva effettuare un aumento di capitale per un milione e mezzo di euro, dopo il conferimento da parte della donna di beni immobili, azioni, quote sociali e obbligazioni.

16enne morta in un incidente aereo, spariti i soldi del risarcimento. Ecco dove sono andati a finire (Immagini rete)

A distanza di qualche mese, sempre in quello stesso anno, un rappresentante della società incontrò i funzionari della società con sede a Londra, “Mantel nominees limited” per la cessione dei beni immobili, azioni quote sociali e obbligazioni contenute nel precedente atto dalla compagna del pilota. Ma secondo quanto ora emerge, la società lussemburghese non è sparita ma risulta essere stata immatricolata in altre aziende tre mesi prima della sentenza del Tribunale di Lodi di fissare il risarcimento.

In pratica, l’investimento di denaro è stato effettuato nel Paese noto per essere un “paradiso fiscale” (Lussemburgo), e per cui ora risulta difficile avviare inchieste finanziarie e accertamenti fiscali. In sostanza, i soldi della società sono migrati all’estero così come il risarcimento per la morte della 16enne. Dunque ora il Corriere ricostruisce il caso sulla scia di nuovi documenti. Intanto i genitori di Silvia, già affranti per la gravissima e incommensurabile perdita della loro figlia, devono affrontare anche la “beffa” del risarcimento sospeso nel paradiso fiscale del Lussemburgo.

Recent Posts

Assegno Unico novembre, novità per i cittadini: cosa succede

Un importante contributo economico in arrivo anche a Novembre ma cambiano alcune cose. Ecco cosa…

8 ore ago

Se avete comprato queste salsicce riconsegnatele subito: sono state richiamate

Fate particolare attenzione e correte qui il rischio con queste salsicce. Vanno tolte immediatamente dal…

21 ore ago

WhatsApp si aggiorna, addio definitivo: cosa cambia

Arrivano nuovi aggiornamenti su WhatsApp e cambia di nuovo tutto. La decisione sembra ormai non…

1 giorno ago

Rivoluzione prezzi benzina e diesel dal 2026: ecco cosa cambia

Importanti novità nel consumo della benzina dai prossimi mesi. Dal 1 Gennaio potrebbe esserci un…

2 giorni ago

Instagram può diventare pericoloso: evita di commettere questo errore

Occhio a questa particolare funzione di Instagram e alla lunga puoi pagare dazio. Fai attenzione…

2 giorni ago

Fino a 200 euro in arrivo per le famiglie italiane, non lasciatevelo scappare

Un piccolo ma interessante sostegno economico per le famiglie italiane. Lo Stato ha ormai deciso,…

3 giorni ago