Monopattini+elettrici%2C+Parigi+prima+capitale+europea+a+dire+basta%3A+i+motivi+della+decisione
freeit
/2023/08/23/monopattini-elettrici-parigi-prima-capitale-europea-a-dire-basta-i-motivi-della-decisione/amp/
Attualità

Monopattini elettrici, Parigi prima capitale europea a dire basta: i motivi della decisione

Published by
Alessandro Artuso

La città di Parigi dice addio ai monopattini elettrici e adesso le polemiche diventano sempre più variegate: quali sono i motivi e come mai è la prima capitale in tutta Europa. 

Parigi annuncia l’addio ai monopattini elettrici e parla della rimozione di 15mila mezzi che dal prossimo primo settembre diventeranno un lontano ricordo.

Monopattini elettrici, Parigi chiude l’accordo raggiunto nel 2018: protestano gli operatori (Immagine Rete)

La decisione di eliminare i famosi “trottinette” limiterà di fatto il libero accesso all’interno della città francese. Si tratta della prima capitale europea che vieterà totalmente l’utilizzo del mezzo a due ruote, non senza polemiche.

La scelta

La rimozione riguarda 15mila mezzo che metterebbero di fatto a rischio circa 100 posti di lavoro. Fonti locali parlano di una decisione conseguente al referendum cittadino – datato 2 aprile 2023 – che ha messo la parola fine all’utilizzo dei monopattini elettrici in città.

Proprio alla votazione, infatti, il 90% degli elettori che si sono recati ai seggi ha votato per il divieto dei monopattini elettrici a Parigi, dopo diversi mesi la scelta ufficiale, con tanto di data d’inizio.

Le novità sui monopattini elettrici, addio nella città di Parigi: la decisione arriva dopo il referendum tenuto lo scorso mese di aprile (ANSA)

Il termine ai tre operatori Dott, Lime e Tier Mobility è fissato al prossimo 31 agosto: entro quella data i mezzi dovranno essere trasferiti altrove. Un addio ai monopattini accessibili mediante smartphone che è partito in città nel 2018, a distanza di cinque anni l’addio tanto discusso (le elezioni hanno però decretato il NO per oltre 9 cittadini parigini su 10 ndr).

E pensare che il Comune di Parigi aveva provato a regolamentare l’utilizzo nel 2020, limitando i tre operatori autorizzati. I vertici delle tre aziende escluse rappresentano “una eccezione sul territorio europeo“, commenta Lime in una nota stampa di evidente disappunto per la scelta intrapresa.

Dove saranno portati, le città prescelte

E proprio la prima cittadina di Parigi, Anne Hidalgo, ha deciso di rispettare il risultato elettorale e vietare al contempo l’utilizzo dei monopattini elettrici nella capitale parigina. La situazione è ben definita e a Parigi è tutto pronto ormai da qualche tempo. Le aziende dal loro canto avranno tempo, fino al prossimo 31 agosto, per spostare altrove i circa 15mila mezzi, sparsi ovviamente in giro per la grande e vasta metropoli francese.

Ma che fine faranno tutti quei mezzi? Nessun problema, verranno trasferiti in altre città francesi come Bordeaux e Lille, così come Berlino, Copenaghen, Londra e Tel Aviv (anche in Belgio ndr).

Monopattini elettrici e biciclette, la decisione arriva dalla città di Parigi: è la prima capitale europea a chiudere i battenti dopo l’accordo con i tre operatori autorizzati (ANSA)

La stessa amministrazione parigina aveva chiesto ai cittadini ad abbandonare il servizio dei monopattini elettrici, alla luce degli incidenti aumentati del 189% dal 2019, un anno dopo l’introduzione a Parigi che ha provocato non pochi problemi.

Nella città francese, infatti, il traffico automobilistico e l’arrivo di numerosi monopattini hanno provocato un mix forte, così da provocare spesso e volentieri degli incidenti, alcuni anche di grave entità.

Ora tutto diventa ufficiale, ma la decisione è arrivata direttamente dalle cittadine e dai cittadini, ergo in questo caso le polemiche stanno praticamente a zero. Le aziende sono inevitabilmente arrabbiate per la decisione – definita una eccezione in tutta l’Europa – ma il dado sembrerebbe ormai tratto.

Recent Posts

Truffa del Pos pirata: ecco come difendersi

Purtroppo ogni giorno dobbiamo fare i conti con diverse importanti truffe e l'ultima relativa al…

10 ore ago

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

1 giorno ago

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

2 giorni ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

3 giorni ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

4 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

5 giorni ago