Morte+Michela+Murgia%2C+l%26%238217%3Battivista+e+scrittrice+si+%C3%A8+spenta+a+51+anni
freeit
/2023/08/11/morte-michela-murgia-lattivista-e-scrittrice-si-e-spenta-a-51-anni/amp/
Primo Piano

Morte Michela Murgia, l’attivista e scrittrice si è spenta a 51 anni

Published by
Maria Teresa Bianco

La morte di Michela Murgia è avvenuta a Roma ieri, 10 agosto, dopo una lunga malattia. L’attivista e femminista che infuocava i social si è spenta all’età di 51 anni

Addio alla scrittrice dalle mille sfaccettature che ieri ha esalato l’ultimo respiro all’età di 51 anni. Michela Murgia è andata via lasciando dietro di sé il ricordo dell’attivismo femminile e della voglia di vivere dentro i suoi scritti. Ormai da tempo soffriva di un tumore maligno del rene, al quarto stadio che alla fine non le ha lasciato altra via di uscita se non la morte.

Michela Murgia, morta la scrittrice e attivista femminista (ansa) free.it

Era il 6 maggio scorso quando la scrittrice, in un’intervista rilasciata ad Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera, raccontò pubblicamente del suo brutto male. Da quel giorno Michela ha costantemente informato (a modo suo) i suoi lettori sullo sviluppo del carcinoma al rene. Il 29 luglio scorso una sua foto che la ritraeva con il sorriso sulle labbra e con cuffie e cannule nasali dell’ossigeno aveva annunciato di aver fatto ritorno in ospedale.

Morte Michela Murgia, la scrittrice e la donna

Solo qualche settimana fa Michela Murgia aveva fatto sapere ai suoi fan e lettori accaniti di essere ritornata in ospedale. Il messaggio con una foto postata sui social recitava una citazione dell’editore Cesare de Michelis: “Posso stare meglio, ma non posso più stare “bene”. “Meglio” è comunque preferibile a male”.

Michela Murgia, la carriera (ansa) free.it

Michela Murgia classe 1972, è nata a Cabras, piccolo comune in provincia di Oristano in Sardegna il 3 giugno. Chi conosce Michela la ricorda come un’intellettuale dalle mille sfaccettature. Ma solo gli amici più intimi e la famiglia conoscevano il vero volto della 51enne sarda.

L’attivista femminile è morta come ha vissuto. Ha fatto sempre rumore Michela attraverso gli altoparlanti del discorso mediatico e sino all’ultimo è stata fedele alla sua vitalità, caposaldo della sua personalità travolgente. Aveva definito la sua voglia di vivere freneticamente, anche e soprattutto dopo la scoperta della malattia, citando una frase della canzone di Carmen Consoli: “Il senso spietato del non ritorno”.

La carriera professionale

Una vita piena di cosa da fare. Sempre attiva in ogni ambito che la vita le ha concesso di vivere: da insegnante di religione nelle scuole, a scrittrice di successo, presidente della Regione Sardegna nel 2014, all’esordio in tv con il programma “Invasioni barbariche” e ai social, Michela non si è mai fermata. Dotata di un talento comunicativo fuori del comune, è stata una delle prime a captare le potenzialità intrinseche della rete. Ed è proprio con i social che Murgia ha trovato il suo habitat naturale nel diffondere il suo pensiero.

Un profondo legame, quasi viscerale, con la sua terra d’origine. L’amore per la sua Sardegna l’ha portata ad affermarsi come autrice per poi percorrere una carriera letteraria imponente segnata da romanzi, racconti, saggi e articoli che calcano temi di  rilevanza sociale e umana. La sua scrittura decisiva e a tratti cruenta ha fatto si che Michela diventasse un punto fermo nel femminismo contemporaneo. Ma ancor prima di diventare scrittrice, la Murgia ha volto diversi lavori, tra cui anche quello della venditrice in un call center. Proprio questa esperienza le ha dato lo spunto di scrivere poi il suo romanzo di esordio: “Il mondo deve sapere” (Einaudi, 2006) da cui successivamente sarebbe stato tratto il film di Paolo Virzì “Tutta la vita davanti”.

L’unico vero capolavoro di scrittura di Michela Murgia è il suo libro Accabadora edito nel 2009 da Einaudi, in cui la 51enne ha toccato argomenti delicati come l’adozione e l’eutanasia, riuscendo a conquistare definitivamente la critica e a vincere il premio Campiello e SuperMondello. Ma i romanzi di Michela Murgia sono molti e tutti hanno toccato le corde più sensibili e vicine all’animo umano. Tra i tanti si ricordano titoli come Ave Mary. E la chiesa inventò la donna (Einaudi, 2011), Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe (Mondadori, 2019). Stai Zitta, e altre nove frasi che non vogliamo sentire più (Einaudi, 2021), God Save the Queer. Catechismo femminista (Einaudi, 2022). Infine il suo ultimo libro uscito questo anno, Tre Ciotole.

Le condoglianze della premier Giorgia Meloni

Non tardano ad arrivare le condoglianze per la morte della scrittrice dal mondo politico. In un post pubblicato su Twitter il presidente del Consiglio Giorgia Meloni esprime la sua vicinanza alla famiglia dell’attivista scrivendo:

“Voglio esprimere sincere condoglianze alla famiglia e agli amici della scrittrice Michela Murgia. Era una donna che combatteva per difendere le sue idee, seppur notoriamente diverse dalle mie, e di questo ho grande rispetto”.

Recent Posts

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

17 minuti ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

13 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

1 giorno ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

3 giorni ago