Superbonus%2C+cambia+tutto+in+base+al+reddito%3A+novit%C3%A0+e+requisiti+da+rispettare
freeit
/2023/07/11/superbonus-cambia-tutto-in-base-al-reddito-novita-e-requisiti-da-rispettare/amp/
Economia e Fisco

Superbonus, cambia tutto in base al reddito: novità e requisiti da rispettare

Published by
Alessandro Artuso

Gli incentivi di bonus e Superbonus per la casa sono da discutere per la futura Legge di bilancio. Non mancano le novità che puntano dritte verso una idea sempre più green. 

Il Governo guidato dalla presidente Giorgia Meloni si sofferma sul futuro e parla di un nuovo pacchetto di detrazioni che possa rivoluzionare gli incentivi. L’intenzione resta sempre quella di superare le criticità emerse di recente, così da offrire una maggiore scelta per i cittadini.

Superbonus, importanti novità in arrivo: cosa cambia con il reddito e quali sono gli altri dettagli (ANSA)

Allo stato attuale l’intenzione è quella di creare uno schema contributivo per la riqualificazione antisismica ed energetica, puntando su aliquota di detrazione pari al 60%, con tanto di spesa massima di 100mila euro: sarebbe così possibile detrarla in 10 anni, destinandola alla prima casa sempre più rispettosa dell’ambiente.

Quali sono le novità

Il beneficio economico potrà salire anche al 100% per coloro i quali hanno una reddito ISEE al di sotto dei 15mila euro. In ogni caso potrebbe essere inserito un premio per chi ha una maggiore efficienza della casa in cui vivo: sarà possibile effettuare un salto progressivo non indifferente nella classe energetica.

Attenzione al Superbonus, le cifre raddoppiate rispetto alle iniziali stime (ANSA)

Tutti questi elementi devono però tenere in debita considerazione la scadenza dei bonus attualmente in vigore, la cui maggior parte è datata 2024, senza dimenticare le risorse da mettere a disposizione. Nel frattempo, però, il ministero dell’Economia avrebbe parlato di una vicenda da seguire con attenzione e cautela, specialmente sul fronte delle coperture finanziarie.

Proprio per questo l’intenzione è quella di valutare i margini per poter manovrare, non dimenticando come in gioco ci siano cambiamenti per potenziali e almeno 7,7 milioni di edifici in Italia. Questo tipo di riforma va oltre e punta al 2035 come obiettivo da raggiungere per una maggiore efficienza energetica: si tratta di una proposta di legge presentata dalla Lega.

Le novità per rispettare l’ambiente

La proposta di legge prevede la possibilità di arrivare alla detrazione del 100%, rispettando però dei requisiti ben precisi. Innalzati i criteri per i contribuenti con reddito ISEE non superiore ai 15mila, nello specifico per i lavori effettuati sulle principali abitazioni. Nel caso specifico, inoltre, aumenta il criterio del quoziente di famiglia, così come già previsto per il Superbonus.

Emerge in questo caso anche l’obbligo di raggiungere la classe “E” entro il 2035: la decisione emerge per i lavori sugli edifici che hanno una classe energetica “G”. Nel pieno rispetto dei requisiti, infatti, la detrazione potrebbe essere fruita anche con cessione credito o sconto in fattura.

Come cambia il provvedimento e quali sono le novità del Superbonus (ANSA)

La metodologia utilizza potrebbe infatti servire per risolvere più di qualche problema, in primis la questione dei cosiddetti incapienti. Sarebbe inoltre in programma l’analisi sulle possibilità, da parte delle banche, di erogare prestiti ai contribuenti incapienti (chi denuncia un basso reddito e ne rispetta i requisiti).

La riqualificazione del patrimonio immobiliare  e la scelta di un consumo sempre più rispettoso dell’ambiente, nel rispetto quindi delle energie rinnovabili, è cosa già presente nel Piano nazionale per l’energia e il clima (Pniec). A predisporlo è stato il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica guidato da Gilberto Picchetto Fratin. L’obiettivo è una maggiore consapevolezza dell’energia pulita, rispettando anche i lavori da sostenere all’esterno e all’interno delle rispettive abitazioni.

Recent Posts

L’Agenzia delle Entrate gela gli italiani, siamo tutti chiamati a dimostrarlo

Arriva un'importante sentenza che favorisce l'agenzia delle Entrate e rischia di penalizzare notevolmente tutti gli…

6 ore ago

Netflix, incredibile Stranger Things: sono tutti senza parole

I numeri che riguardano Stranger Things sono per certi versi davvero incredibili. Nessuno se lo…

19 ore ago

Il vicino di casa è troppo rumoroso? Una sentenza storica cambia tutto

Una nuova sentenza cambia totalmente il modo di fare ed è una situazione storica. Fondamentale…

1 giorno ago

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novità

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novità per…

2 giorni ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

2 giorni ago

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

3 giorni ago