Silvio+Berlusconi%2C+non+%C3%A8+finita%3A+tutte+le+tasse+che+pagheranno+gli+eredi
freeit
/2023/07/09/silvio-berlusconi-non-e-finita-tutte-le-tasse-che-pagheranno-gli-eredi/amp/
Economia e Fisco

Silvio Berlusconi, non è finita: tutte le tasse che pagheranno gli eredi

Published by
Andrea Desideri

Berlusconi detta le regole: gli ultimi lasciti hanno sciolto le riserve su un patrimonio milionario, quante sono le tasse di successione.

Silvio Berlusconi fa discutere anche nel regno dei cieli. L’ex Premier, ormai passato a miglior vita, ha lasciato un testamento multimilionario che ripaga parenti, amici e colleghi: un vero e proprio impero, il suo, che adesso si spartiscono figli e nipoti. Oltre che amici intimi e compagne – vecchie e nuove – ma non è solo onori.

Berlusconi, le tasse che spettano agli eredi (ANSA)

La vita, per chi resta, è rappresentata anche dagli oneri. C’è, infatti, una parte della fortuna dell’ex Premier rappresentata da oggetti e beni immobili di vario genere: dalle ville alle barche. Tutto scritto ed equamente diviso in famiglia, Piersilvio Berlusconi ha sempre detto che loro (i figli) pur facendo vite diverse conservano massima intesa e fiducia. Nessun problema in stile famiglia Bradford, ma il punto restano le divisioni anche in fatto economico.

Berlusconi, quante tasse pagano gli eredi

L’incognita vera e propria non è a chi va cosa, ma quanto spetta di imposte a ciascuno. Si tratta delle tasse di successione. Capire come funziona in questi casi è complicato, ma esistono alcuni riferimenti che possono aiutare. Nel caso della famiglia Berlusconi, si parla di beni immobili che hanno un controvalore tra i 600-700 milioni di euro.

Gli eredi alle prese con la successione (ANSA)

Il patrimonio di un magnate, ma nello specifico c’è qualche accorgimento: la Legge prevede una tassazione per il passaggio a coniuge o erede diretto pari al 4%. La quota si applica sul valore complessivo del patrimonio con relativa franchigia da un milione di euro. Passaggio obbligato che rende detassabile gran parte dei lasciti.

Successivamente ci sono tasse al 6% per i lasciti a fratelli o sorelle sul valore complessivo netto: la franchigia, in tal caso, viene ridotta a un decimo. 100mila euro. Resta il 6% anche per i lasciti in favore di altri parenti o conoscenti fino al quarto grado, mentre Marcello Dell’Utri – a cui Silvio Berlusconi ha lasciato 30 milioni – dovrà pagare 2,4 milioni di euro all’erario. Un’imposta dell’8%.

Recent Posts

Netflix, incredibile novità: è la prima volta nella storia

Arrivano importanti novità per quel che riguarda la piattaforma Netflix. Una roba incredibile, non era…

47 minuti ago

Pressione psicologia, cacciata da casa e senza soldi: scatta la denuncia

Cacciata di casa e senza soldi, la pressione facile è davvero difficile da gestire. Scatta…

4 ore ago

Simone Inzaghi saluta l’Arabia, l’ex Inter ha già fatto le valigie

Simone Inzaghi ha fatto le valigie: l'ex Inter saluta l'Arabia Saudita, si trova già altrove.…

8 ore ago

Allerta Ministero, altro richiamo poco fa: non mangiatela!

Scatta una nuova allerta alimentare, interviene il Ministero della Sanità su un prodotto richiamato dal…

10 ore ago

Bonus affitto, fino a mille euro risparmiati: ottime notizie per gli italiani

Tra le agevolazioni previste come sostegno al reddito c'è anche la possibilità di usufruire di…

20 ore ago

Il cinema italiano è in lacrime, se n’è andato un personaggio incredibile

Il cinema ha subito un lutto incredibile, se n'è andato un personaggio che amavano tutti…

22 ore ago