Assegno+d%E2%80%99inclusione%2C+nel+2024+cambia+tutto%3A+chi+rischia+di+restare+fuori
freeit
/2023/07/02/assegno-dinclusione-nel-2024-cambia-tutto-chi-rischia-di-restare-fuori/amp/
Economia e Fisco

Assegno d’inclusione, nel 2024 cambia tutto: chi rischia di restare fuori

Published by
Andrea Desideri

L’Assegno d’Inclusione entrerà in vigore dal 1° gennaio 2024 e sostituirà il Reddito di Cittadinanza: i nuovi criteri.

L’inizio del 2024 sarà caratterizzato da una novità fondamentale: non ci sarà più il Reddito di Cittadinanza, il provvedimento è stato soppiantato da quello che prenderà il nome di Assegno d’Inclusione. La decisione è stata presa dal Governo Meloni, questo era uno dei suoi cavalli di battaglia in campagna elettorale ed è diventata garanzia con l’insediamento dell’Esecutivo.

Le novità sul Reddito d’Inclusione (Immagine Rete)

Rispetto a prima cambia la durata (18 mesi consecutivi) e l’elargizione dell’importo. La distinzione fra occupabili e non occupabili è netta: quasi 800 euro ai secondi, comprese anche le persone con disabilità e chi ha avuto un infortunio sul lavoro e poco più della metà ai secondi. Il punto, però, resta in merito alle 260mila famiglie che restano fuori dalla graduatoria.

Assegno d’Inclusione, le nuove specifiche

Come funziona: avere l’Assegno d’Inclusione vuol dire percepire 9360 euro di reddito. Una cifra che sicuramente ingloba numerose persone, ma non abbastanza. Le altre, che percepiscono redditi ugualmente bassi, ma poco più alti di questo, restano fuori e dovranno affrontare il mercato del lavoro senza alcun tipo di sostegno. Percepire il sostegno vuol dire anche essere residenti in Italia da almeno 5 anni, ma ci sono ulteriori specifiche da tener presenti rispetto alla durata e alla ricerca di un impiego.

I parametri sull’Assegno (ANSA)

Nella fattispecie all’interno dei 18 mesi consecutivi occorre necessariamente accettare una proposta di lavoro fra le offerte derivanti, in questo i collocamenti saranno parte attiva: l’enigma che però attanaglia le opposizioni è che tra le offerte possibili sono stati annoverati anche i contratti mensili. Questo significa un aumento dei posti di lavoro sul piano stagionale, mentre a lungo termine c’è ancora il vuoto.

Come cambia la politica del lavoro

Un’assenza che consente di lavorare nel breve periodo dando adito alla possibile sospensione del provvedimento. Finito l’incarico di lavoro dovrebbe scattare la disoccupazione, ma nel frattempo che si riformulano le procedure per il rilascio dell’Assegno trascorre un limbo che non giova a chi deve affrontare la precarietà.

Le scadenze, purtroppo, non aspettano: in tal senso Meloni è stata chiara che si farà di tutto per evitare che ci siano falle nel sistema. Le prime risposte arriveranno da settembre, quando la macchina organizzativa si metterà in moto. Da gennaio, appena partirà il provvedimento, i feedback daranno l’esito finale su una tematica controversa.

A quel punto si dovrà stabilire soltanto in che maniera ripartire: se i dubbi saranno maggiori delle certezze, servirà una fase di studio. Altrimenti si procederà con il prospetto indicato cercando di trovare una sistemazione a quei 260.000 che aspettano ancora una risposta concreta in grado di andare ben oltre i propositi.

Recent Posts

Netflix, incredibile Stranger Things: sono tutti senza parole

I numeri che riguardano Stranger Things sono per certi versi davvero incredibili. Nessuno se lo…

10 ore ago

Il vicino di casa è troppo rumoroso? Una sentenza storica cambia tutto

Una nuova sentenza cambia totalmente il modo di fare ed è una situazione storica. Fondamentale…

21 ore ago

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novità

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novità per…

1 giorno ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

2 giorni ago

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

2 giorni ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

3 giorni ago