Vacanze+2023%2C+perch%C3%A8+voli+pi%C3%B9+costosi+del+50%25+nonostante+il+prezzo+del+carburante+sceso%3A+si+muove+il+Garante
freeit
/2023/07/01/vacanze-2023-perche-voli-piu-costosi-del-50-nonostante-il-prezzo-del-carburante-sceso-si-muove-il-garante/amp/
Economia e Fisco

Vacanze 2023, perchè voli più costosi del 50% nonostante il prezzo del carburante sceso: si muove il Garante

Published by
Andrea Desideri

Vacanze 2023, tutto più caro a partire dai voli: le tratte sono aumentate del 50% anche se il carburante è in ribasso. Il motivo.

L’estate 2023 comincia sotto il segno più. Tutto è in aumento, a partire dalle tratte per località italiane e internazionali: si registrano rialzi del 50% rispetto allo scorso anno, numeri che fanno riflettere. In questo modo la differenza tra alta e bassa stagione è quasi nulla. A incidere è il clima, con il cambiamento delle temperature e meno certezze rispetto agli anni scorsi, il rischio (concreto) è di trovare anche a settembre prezzi come Ferragosto.

Voli in aumento (ANSA)

Naturalmente in maniera uguale non sarà possibile, ma la differenza acclarata è comunque minima. A fronte di questo gli italiani ci pensano due volte prima di intraprendere un viaggio, dato che anche le offerte last-minute non sono a prezzi modici. Aumenta tutto e i voli dell’ultimo minuto non fanno eccezione: la concorrenza è serrata anche perchè le esigenze sono quelle di un tempo, ma più severe.

Vacanze 2023, voli in rialzo e carburanti al ribasso: i dati

Le dinamiche social hanno preso il sopravvento e, quindi, anche la richiesta di località mozzafiato – con panorami Istagrammabili – ha preso il sopravvento. Solo che tra il dire e il fare, c’è di mezzo il portafoglio e molta gente preferisce – anzi: è costretta – a fare di necessità virtù. In tutto questo bisogna fare i conti anche con i numeri: i prezzi aumentano, ma il carburante aereo è in ribasso. Tocca il 45%.

Nuove tariffe per l’estate (ANSA)

Allora a cosa è dovuta questa inflazione? La risposta è nei costi accessori che arrivano a toccare crescite del 39%. Percentuali che rendono un biglietto aereo davvero proibitivo, numeri sommati all’inflazione portano sicuramente a ripensare le dinamiche di viaggio. Questo abbinato all’aumento del salario dei piloti fa sì che determinati prezzi abbiano preso derive inaspettate.

Capire se la stagione estiva sarà stato un boomerang oppure no farà parte sicuramente della prossima agenda autunnale, in cui si tireranno le somme della bella stagione che solitamente riflette sempre la parabola storica di un Paese. In autunno e inverno c’è l’incognita del lavoro, mentre in estate quando – teoricamente – le persone sono più libere si vede effettivamente l’esigenza di una comunità e, quindi, anche il sentore di una crisi.

Interviene il Ministro Adolfo Urso

Ovviare a questa situazione è la parola d’ordine: il Ministro del Made in Italy Urso ha convocato urgentemente i 4 referenti delle compagnie aeree principali sul territorio. L’obiettivo è capire come e se è possibile stabilire un calmiere dei prezzi per evitare una stagione di limbo. Meeting previsto per il prossimo 4 luglio, giornata in cui si capirà come gestire l’allerta sul caro voli.

Recent Posts

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

9 ore ago

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

1 giorno ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

2 giorni ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

3 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

4 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

5 giorni ago