Il caso Santanchè occupa l’agenda politica degli ultimi giorni: l’inchiesta di Report ha sconvolto la maggioranza. Gli scenari.
Il telefono squilla, Daniela Santanchè risponde. Dall’altra parte del telefono Giorgia Meloni che, dopo gli avvocati, è quella con cui l’attuale Ministro del Turismo parla di più. Il punto è l’inchiesta di Report, non certo l’argomento di conversazione prediletto. Diventa, però, una tappa obbligata dal momento in cui si parla solo di questo e della gestione di due società, la Ki Group e la Visibilia, al centro di controversie sul piano legale e dell’assistenza.
Ci sono, infatti, testimonianze rilevanti – che emergono nel corso dell’inchiesta portata avanti dal giornalista Giorgio Mottola – che sottolineerebbero come Daniela Santanchè gestisse in maniera poco guardinga (per usare un eufemismo) la situazione dei dipendenti rispetto ai contratti di lavoro e non solo: Report parla di persone mandate a casa senza liquidazione, bilanci in rosso e addirittura ditte sul lastrico per il mancato saldo di forniture.
“Querelo la trasmissione – ha fatto sapere la Santanchè – una chiara manovra per screditarmi”. Intanto le opposizioni chiedono chiarimenti, perchè di mezzo ci sarebbe anche l’ultima campagna – oggetto di ulteriori polemiche – “Open to meraviglia”. Una programmazione (istituzionale, non televisiva) che impone un altro passo.
Per questo Giorgia Meloni si fida poco: ha paura che le ripercussioni di questa situazione personale possano ricadere sugli equilibri di Governo che già sta vivendo una situazione non facile. Meloni intende capire se deve ricorrere a un eventuale allontanamento formale, oppure no. Pubblicamente la donna rimane garantista, a maggior ragione se si tratta di un Ministro della propria Legislatura, ma nei fatti il telefono continua a squillare.
Conversazioni che si incastrano con quelle di Conte e i Cinque Stelle che non chiamano privatamente Giorgia Meloni, ma chiedono le dimissioni della collega Ministro. Dalla parte di Daniela Santanchè anche la Lega: “Se ci saranno ripercussioni, interverranno altri non certo Report”, fa sapere Molinari Capogruppo alla Camera del Carroccio.
La maggioranza è compatta, ma le spaccature potrebbero emergere dall’interno: chiarire questa vicenda potrebbe essere funzionale e indispensabile anche al Governo, oltre che alla Santanchè, per non trovarsi al centro di un possibile ciclone giudiziario.
Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…