1500+euro+al+mese+fino+a+ottobre%3A+l%E2%80%99INPS+dalla+parte+dei+contribuenti%2C+il+nuovo+bonus
freeit
/2023/06/17/1500-euro-al-mese-fino-a-ottobre-linps-dalla-parte-dei-contribuenti-il-nuovo-bonus/amp/
Economia e Fisco

1500 euro al mese fino a ottobre: l’INPS dalla parte dei contribuenti, il nuovo bonus

Published by
Andrea Desideri

1500 euro di bonus per i prossimi 4 mesi. Questo il piano dell’INPS che dovrebbe far respirare i contribuenti. Come fare per averlo.

Ottenere 1500 di bonus per i prossimi 4 mesi. È possibile, a patto che non si parli di “regalo”: si tratta di un diritto che arriva dopo anni di lotte e controversie per normalizzare qualcosa che sarebbe dovuto essere già presente da tempo. Stiamo parlando dell’APE Sociale.

Il nuovo contributo da parte dell’INPS (ANSA)

Un aiuto che accompagna i lavoratori alla pensione: è possibile ricevere questo aiuto economico se viene meno il lavoro a ridosso del congedo pensionistico. Basta fare domanda e si otterrà la somma preposta. Facile a dirsi, meno a farsi. Questo aiuto non spetta a chiunque, ci sono dei requisiti specifici: ottenere l’APE Sociale, oggi, significa avere almeno 30 anni di contributi versati oppure un’invalidità civile riconosciuta al 74% come minimo.

INPS, 1500 euro al mese: l’incentivo per i contribuenti

Oppure chi assiste un parente in maniera continuativa. Tutte queste personalità debbono confrontarsi e avere l’APE se viene fatta richiesta all’INPS. Si parte, per quel che riguarda il registro anagrafico, dai 63 anni di età. L’APE Sociale dovrebbe rendere meno ostico l’allontanamento dall’impiego in attesa di percepire la pensione vera e propria: un limbo meno tortuoso prima del meritato riposo dopo anni di lavoro.

I parametri per l’aiuto (Screenshot Google)

Questo aspetto non verrà toccato nell’iter che andrà a riformulare le pensioni minime. Ci sarà tempo e modo per cambiare le cose. Intanto alcune certezze restano: l’APE diventa una somma sicura e anche chiederla non solo è possibile, ma diventa anche più semplice. Il simulatore che effettua i conti della pensione, si avvia in automatico su richiesta e inserendo i dati del contribuente, effettua già i calcoli di contributi spettanti.

Se i requisiti combaciano, c’è già la possibilità di chiedere l’APE Sociale. Una possibilità che rappresenta l’unico spiraglio per evitare di arrivare con l’acqua alla gola nell’anno di rincari e inflazione: la strada per le riforme è ancora lunga, ma qualche punto fermo c’è. In attesa della sburocratizzazione definitiva per cui ci vorranno anni. Rappresenta uno degli obiettivi della Legislatura.

Recent Posts

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

9 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

22 ore ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

1 giorno ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

3 giorni ago