INPS%2C+non+bastano+i+contributi%3A+quali+categorie+non+andranno+in+pensione
freeit
/2023/06/13/inps-non-bastano-i-contributi-quali-categorie-non-andranno-in-pensione/amp/
Economia e Fisco

INPS, non bastano i contributi: quali categorie non andranno in pensione

Published by
Andrea Desideri

INPS, le pensioni sono un enigma. I contributi non bastano più, alcune categorie rischiano di saltare: come cambiano i piani di congedo.

Attenzione alle pensioni: la situazione resta invariata, si continua a lavorare al Governo per assicurare una riforma sulle minime tra contributi effettivi e retribuzione. Questione di sistema: le prossime settimane saranno importanti per capire quando si potrà effettivamente agire in tal senso.

Tutte le novità sulle pensioni (Immagine Rete)

La morte di Silvio Berlusconi ha scombinato i piani alterando l’agenda politica: le priorità, comunque, sono ben chiare. Dopo i funerali di Stato, previsti per la giornata di mercoledì, subito al lavoro anche sul tema pensionistico. Non bastano i contributi. Questo l’allarme principale che rischia di mettere a repentaglio determinate professioni che potrebbero veder ridimensionare la propria entrata.

INPS, attenzione ai contributi: chi rischia la pensione

Le ragioni di tale riformulazione è possibile spiegarle in alcuni passaggi fondamentali su cui l’esecutivo sta lavorando: tutto è momentaneamente in freezer per via del taglio del cuneo fiscale che grava sugli altri tipi di riforme tra cui la sanatoria e la rimodulazione delle pensioni. Nella fattispecie ci saranno alcune categorie di lavoro più esposte di altre al ridimensionamento e la politica vuole (per non dire deve) evitare questa situazione prima che sia troppo tardi.

Come cambia l’importo pensionistico (Immagine Rete)

Un impiegato di 71 anni che non ha raggiunto i vent’anni di contributi previdenziali per la sua vecchiaia non potrà andare in pensione: la Legge Fornero coinvolge direttamente, in tal caso, i contributivi puri. Cosa significa: la pensione di vecchiaia si va a concentrare sull’età specifica partendo da un minimo di 5 anni di contributi versati, per coloro che hanno cominciato a farlo nel 1995. Dal 31 dicembre in poi.

Assistenziale o previdenziale: la differenza di trattamento

Un lavoratore, quindi, per avere la pensione a 67 anni – con una ventina di contributi versati – dovrà effettuare il completamento di un determinato requisito da aggiungere a quanto richiesto. L’importo pensionistico, nello specifico, deve essere superiore 1,5 volte rispetto alla cifra spettante dell’assegno sociale.

I contributi nel mirino (ANSA)

Un contributivo puro, invece, sarà impossibilitato a raggiungere la pensione una volta compiuti i 67 anni di età. Dovrà, quindi, chiedere congedo una volta raggiunti i 71 anni. L’età in questione scavalca il requisito equivalente ai vent’anni di contributi versati e viene meno anche il fattore della pensione pari a una volta e mezzo l’assegno sociale.

Assegno sociale: un’arma in più

I trattamenti assistenziali e le pensioni previdenziali cambiano da un contribuente all’altro. Al momento, l’assegno sociale è l’unica entrata determinata da parte dell’INPS, ma è possibile riceverla soltanto se il reddito non supera i 6085,43 euro: la situazione cambia leggermente per i coniugati, in quel caso si arriva ai 12170,86 euro di soglia minima.

Pensione, nuovi parametri (ANSA)

I parametri sono circostanziati e il confine tra diritto e beffa sembra essere davvero labile: la politica sta lavorando per allargare le maglie in tal senso e aggiustare quelle criticità sul piano contributivo che dovrebbero appianare ogni distanza ed elargire anche somme leggermente più alte rispetto al minimo. Il tempo scorre, i dubbi aumentano e le risposte (in parte) mancano: un rebus che dovrà essere risolto prima che la contingenza superi lo spaesamento.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

9 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

20 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago