Reddito+d%E2%80%99Inclusione%2C+non+ci+siamo%3A+perch%C3%A9+un+impiegato+%C3%A8+alle+strette+con+un+figlio+a+carico
freeit
/2023/06/09/reddito-dinclusione-non-ci-siamo-perche-un-impiegato-e-alle-strette-con-un-figlio-a-carico/amp/
Economia e Fisco

Reddito d’Inclusione, non ci siamo: perché un impiegato è alle strette con un figlio a carico

Published by
Andrea Desideri

Il Reddito d’Inclusione tiene ancora banco per via degli occupabili. Un impiegato con figli a carico è alle strette. Il motivo.

Il Reddito d’Inclusione che, con MIA, ha mandato in pensione il Reddito di Cittadinanza divide le categorie di persone tra occupabili e non occupabili. Il motivo è semplice: chi è non occupabile percepisce intorno ai 600 euro, mentre chi è occupabile – ovvero in grado di trovare lavoro – si ferma a 400 euro al mese.

Le perplessità sul Reddito d’Inclusione (Immagine Rete)

Nel secondo caso poi la somma non è definitiva: serve da accompagnamento fin quando non si accetta un impiego. Ci sono tre possibilità di scelta in base alle offerte di lavoro proposte: l’allargamento delle maglie ha portato quindi a valutare qualunque tipo di contratto. Inseriti, quindi, anche gli accordi mensili.

Reddito d’Inclusione, impiegati nella bufera: qual è il problema

Questo significa che un impiegato, per evitare che il Reddito gli venga tolto, è costretto ad accettare incarichi anche quando le condizioni di lavoro non sono adeguate. Il problema si pone – secondo le prime testimonianze – quando si è lavoratori con figli a carico: le recenti stime dimostrano che più di qualcuno, attorno al 20% dei richiedenti, si trova spiazzato perchè le distanze da casa al lavoro sono piuttosto importanti.

Le novità che riguardano il Reddito d’Inclusione (ANSA)

Quasi impossibili da affrontare: determinare gli spostamenti con i figli a carico non è semplice, soprattutto quando si tratta di mandarli a scuola. Si chiede, pertanto, una maggiore flessibilità: le offerte vanno ponderate bene – chiede una rappresentanza di contribuenti – proprio per evitare queste situazioni.

Rebus lavoro, opposizioni in pressing

C’è la paura di perdere impiego, nel senso di non riuscire a trovare niente, e sussidio. Dopo tre no, scatta l’addio al Reddito. Questo vuole evitare il Governo che cerca di mettere a posto le cose, l’impressione però è che i discorsi sul tema siano ancora molto vaghi e profondamente distanti.

Anche per via delle opposizioni che vanno costantemente in pressing. Il tema lavoro è ancora molto dibattuto, anche con risultati insoddisfacenti. Chiedere alle 260mila famiglie che ancora aspettano di trovare una dimensione. Il rebus occupazione non sembra avere ancora una soluzione condivisa.

Recent Posts

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

8 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

21 ore ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

1 giorno ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

3 giorni ago