Caldo+torrido%2C+in+arrivo+il+ciclone+africano%3A+come+cambiano+le+temperature
freeit
/2023/06/08/caldo-torrido-in-arrivo-il-ciclone-africano-come-cambiano-le-temperature/amp/
News

Caldo torrido, in arrivo il ciclone africano: come cambiano le temperature

Published by
Andrea Desideri

Caldo torrido, sta per arrivare in Italia l’anticiclone africano che garantisce il primo accenno d’estate, ma attenzione alle temperature.

L’Italia si prepara all’esodo estivo. Mentre i cittadini pensano alle vacanze, chi in procinto di partire e chi è ancora al lavoro e può solo programmare, il barometro aiuta. Secondo il Colonnello Giuliacci è in arrivo l’anticiclone africano. Questo – alternato a qualche precipitazione – dovrebbe portare temperature sopra la media nel weekend: si parla di condizioni che vanno dai 25 ai 30° che per giugno sono comunque temperature considerevoli, proprio per questo l’attenzione e la prudenza non bastano mai.

Caldo e afa, tornano temperature altissime

Se prima si diceva soltanto agli anziani di non uscire di casa durante le ore più calde, ora l’invito è sparso a macchia d’olio. Non è più una questione anagrafica: il caldo debilita molto in generale, figuriamoci alle prese con queste temperature. Il cambiamento climatico sta incidendo e non poco nella vita di tutti i giorni.

Caldo torrido, anche in Italia l’anticiclone africano: quando arriva

Il punto è proprio questo: cercare di capire quali sono i rischi non soltanto rispetto alla salute. L’ipotesi di alluvioni successivi, come quello che è successo in Emilia-Romagna, è forte. Acclarata non solo dal fatto che potrebbe non piovere per settimane, ma anche dalla certezza che se i fiumi non sono dragati – questo vale per varie parti d’Italia – la situazione da complessa potrebbe diventare ingestibile.

L’anticiclone africano arriva in Italia (ANSA)

Allora sono pronti piani appositi per evitare una seconda débâcle: ne basta una e le autorità stanno cercando di rimediare, non servono altre similitudini, né tantomeno richiami a qualcosa di tanto sconvolgente. Prevedibile, ma non auspicabile. Allora è corretto dire che, a partire da questo weekend, l’estate farà capolino ma oltre l’attenzione al meridione – dove il caldo c’è e il rischio siccità è alto – anche il settentrione deve stare con la guardia alta.

Gli anni scorsi le temperature elevate hanno fatto schizzare il barometro. Stavolta si potrebbe andare oltre: se non piove per settimane è un problema, in particolare rispetto al Po, ma anche a tanti altri affluenti che potrebbero far diventare un problema la mobilità. L’estate è tanto attesa, ma la parola d’ordine di quest’anno – a partire da giugno – è prudenza e prevenzione. Seguire i consigli degli esperti e avere tutto a disposizione (acqua e integratori se prescritti) per combattere il caldo e gestire l’ascesa delle temperature.

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

22 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

2 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

3 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

4 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

5 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

6 giorni ago