Caldo+torrido%2C+in+arrivo+il+ciclone+africano%3A+come+cambiano+le+temperature
freeit
/2023/06/08/caldo-torrido-in-arrivo-il-ciclone-africano-come-cambiano-le-temperature/amp/
News

Caldo torrido, in arrivo il ciclone africano: come cambiano le temperature

Published by
Andrea Desideri

Caldo torrido, sta per arrivare in Italia l’anticiclone africano che garantisce il primo accenno d’estate, ma attenzione alle temperature.

L’Italia si prepara all’esodo estivo. Mentre i cittadini pensano alle vacanze, chi in procinto di partire e chi è ancora al lavoro e può solo programmare, il barometro aiuta. Secondo il Colonnello Giuliacci è in arrivo l’anticiclone africano. Questo – alternato a qualche precipitazione – dovrebbe portare temperature sopra la media nel weekend: si parla di condizioni che vanno dai 25 ai 30° che per giugno sono comunque temperature considerevoli, proprio per questo l’attenzione e la prudenza non bastano mai.

Caldo e afa, tornano temperature altissime

Se prima si diceva soltanto agli anziani di non uscire di casa durante le ore più calde, ora l’invito è sparso a macchia d’olio. Non è più una questione anagrafica: il caldo debilita molto in generale, figuriamoci alle prese con queste temperature. Il cambiamento climatico sta incidendo e non poco nella vita di tutti i giorni.

Caldo torrido, anche in Italia l’anticiclone africano: quando arriva

Il punto è proprio questo: cercare di capire quali sono i rischi non soltanto rispetto alla salute. L’ipotesi di alluvioni successivi, come quello che è successo in Emilia-Romagna, è forte. Acclarata non solo dal fatto che potrebbe non piovere per settimane, ma anche dalla certezza che se i fiumi non sono dragati – questo vale per varie parti d’Italia – la situazione da complessa potrebbe diventare ingestibile.

L’anticiclone africano arriva in Italia (ANSA)

Allora sono pronti piani appositi per evitare una seconda débâcle: ne basta una e le autorità stanno cercando di rimediare, non servono altre similitudini, né tantomeno richiami a qualcosa di tanto sconvolgente. Prevedibile, ma non auspicabile. Allora è corretto dire che, a partire da questo weekend, l’estate farà capolino ma oltre l’attenzione al meridione – dove il caldo c’è e il rischio siccità è alto – anche il settentrione deve stare con la guardia alta.

Gli anni scorsi le temperature elevate hanno fatto schizzare il barometro. Stavolta si potrebbe andare oltre: se non piove per settimane è un problema, in particolare rispetto al Po, ma anche a tanti altri affluenti che potrebbero far diventare un problema la mobilità. L’estate è tanto attesa, ma la parola d’ordine di quest’anno – a partire da giugno – è prudenza e prevenzione. Seguire i consigli degli esperti e avere tutto a disposizione (acqua e integratori se prescritti) per combattere il caldo e gestire l’ascesa delle temperature.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novitĂ  per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

13 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

24 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie piĂą attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novitĂ  per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarĂ  addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago