Ombrelloni+e+sdraio%2C+prezzi+da+capogiro%3A+come+evitare+la+stangata%2C+il+metodo+semplice+ed+efficace
freeit
/2023/06/02/ombrelloni-e-sdraio-prezzi-da-capogiro-come-evitare-la-stangata-il-metodo-semplice-ed-efficace/amp/
News

Ombrelloni e sdraio, prezzi da capogiro: come evitare la stangata, il metodo semplice ed efficace

Published by
Andrea Desideri

L’estate 2023 rimodula le tariffe per ombrelloni e sdraio: i rincari arrivano in spiaggia, come tutelarsi dalla stangata. I consigli utili.

L’estate 2023 è ai blocchi di partenza: il 2 giugno comincia ufficialmente la stagione balneare. Mentre gli stabilimenti aprono i battenti, c’è chi comincia a fare i conti con la dura realtà. Sarà una stagione estiva più contenuta, questa la prospettiva per circa 2/5 degli italiani. Una soglia di povertà relativa, secondo le recenti stime di ONF, in costante aumento.

Estate 2023, i nuovi parametri (ANSA)

Così come in crescita sono le tariffe per godersi una giornata al mare: l’inverno scorso ha tenuto banco l’annoso problema delle concessioni balneari. La situazione non sembra essersi sbloccata e a sbloccarsi sembra essere stata la remora degli esercenti che, in prospettiva di un’estate rovente, strizzano meno l’occhio alla concorrenza alzando i prezzi.

Estate 2023, prezzi alle stelle: le nuove tariffe spiazzano i consumatori

Il saldo medio è in crescita di circa l’11% che su una famiglia di 4 persone comincia a essere piuttosto importante. Senza contare la differenziazione di tariffa a causa dell’età adulta: i bambini pagano meno, ma in assenza di ridotti una mattinata in spiaggia rischia di essere un vero e proprio salasso. L’alternativa delle spiagge libere non convince, ma non per l’ambiente o a causa di qualche defezione.

Estate 2023, vacanze da lusso (ANSA)

Il problema è che lo spazio a disposizione per determinate politiche è sempre meno. Alcune frazioni, infatti, sono sempre più soggette a sgombro perchè gestori e proprietari allargano le proprie dotazioni: quelle che erano spiagge libere diventano occupate. Il porzionamento resta l’unico calmiere spesso non equilibrato rispetto alla vastità del territorio.

Il modo per evitare la stangata sul piano economico e godersi il mare nonostante tutto è quello di condividere le vacanze: non si parla di social, ma proprio di atteggiamento. Saranno in aumento, infatti, i vacanzieri che decideranno di affittare case e alloggi in gruppo per potersi permettere qualche giorno di ferie: oltre il 70%, quest’anno, dovrebbe essere ospite a casa di amici e organizzare gite brevi per ammortizzare i costi. Dato da non sottovalutare che potrebbe cambiare il tipo di clientela con relative esigenze: i prezzi aumentano, ma il mercato cambia. Se la domanda si modifica, l’unico imperativo è garantire un’offerta all’altezza.

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

4 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

1 giorno ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

3 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

4 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

5 giorni ago