Demenza senile, i casi sono sempre maggiori e in aumento: il motivo di questa crescita esponenziale sarebbe correlato a un segnale preciso.
L’età che avanza è un privilegio che porta con sé degli oneri ben precisi, non solo a livello emotivo ma anche sul piano fisico. I cosiddetti acciacchi fanno parte del pacchetto riguardante la porzione di vita che si sta affrontando, ma il punto è un altro: quando da acciacchi le patologie diventano croniche? Qui entra in gioco il ruolo – importantissimo – della prevenzione.
Dalla demenza senile, ad esempio, può scaturire l’Alzheimer: non c’è alcuna correlazione fra le due cose, nel senso che non è scontato che succeda. Le avvisaglie, però, ci sono. A questo punto – secondo gli esperti – è possibile stabilire con certezza quando si è più soggetti a demenza: i segnali li manderebbe addirittura il fisico.
Uno studio australiano, della Edith Cowan University, indica chiaramente che alla base della demenza senile ci sono avvisaglie di tipo fisico. Dopo i 50 anni aumenta inesorabilmente il tessuto adiposo che prende il posto di quello muscolare. Una situazione come questa potrebbe cambiare anche il sistema nervoso: vale a dire che i movimenti che si facevano un tempo, a causa dell’invecchiamento del tessuto neuronale, non riescono più come prima.
La mancanza di forza, in primis, non è solo un segno di debolezza. Si tratta anche di un’avvisaglia che c’è qualcosa che non va. Chi non riesce a districarsi abilmente nei movimenti fini, detti propriamente così perchè indicano la facoltà di fare attività più minute, probabilmente è più incline alla demenza senile e ha bisogno di un controllo per evitare ripercussioni.
Un calmiere a questa situazione è possibile metterlo grazie all’attività fisica. L’esercizio corrobora anche la mente. Pertanto conservare una buona dose di impegni che stimolano i tessuti – fisici e mentali – fa guadagnare longevità e resistenza alla parte fisica ma anche e soprattutto sul piano mentale. Inoltre, come raccomanda lo studio, un check-up completo periodico aiuta ad avere un quadro della situazione più ampio, per capire eventualmente come e dove intervenire.
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…