Lavoro, si scatenano le polemiche per un annuncio al MUR: lo stipendio proposto è al di sotto delle aspettative. Il Ministero risponde.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca è nell’occhio del ciclone. A scatenare le polemiche un annuncio per una posizione lavorativa aperta: i sospetti e il disappunto nascono nel momento in cui vengono rese note le specifiche dell’incarico. 1250 euro lordi al mese con un netto che sfiora gli 800 euro.
Parametri decisamente troppo bassi per un esperto di pianificazione informatica che dovrebbe procedere alla digitalizzazione degli archivi e non solo del Ministero. La richiesta ha fatto scalpore proprio per il luogo di provenienza: un Ministero che prende per la gola gli impiegati, l’equazione in tal caso sarebbe troppo semplice e anche miope.
Le polemiche in Rete, però, non si placano: la situazione al MUR non è delle migliori. Tant’è che anche la forzista – Anna Maria Bernini – che presiede l’organo ha deciso di esporsi sulla delicata vicenda asserendo che tali requisiti ricoprono quella che sarebbe dovuta essere soltanto una consulenza.
Quello che suscita ancor più sdegno riguarda la volontà della Bernini – sottolineata da parte degli utenti – di evitare che i giovani fuggano all’estero a causa della disoccupazione. Proposito non rispettato stando a quanto viene garantito: ancora meno, secondo le recenti stime, di quello che verrebbe offerto nelle pubbliche amministrazioni.
Nessuna giustificazione da parte di esperti e ricercatori che rincarano la dose. L’annuncio della discordia è stato rimosso, ma ormai sta girando in Rete. La traccia resta e il risultato è un effetto boomerang assai difficile da fronteggiare. Nelle prossime ore potrebbero esserci importanti sviluppi. Al momento resta l’amarezza.
Nella speranza di un ravvedimento che deve arrivare per il bene di una comunità sempre più larga di “occupabili” – per usare un termine attuale – messi in ginocchio dalla triste realtà che vuole gli oneri sproporzionati rispetto agli onori di diaria.
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…