RC+Auto%2C+allarme+tariffe%3A+i+periti+contro+l%E2%80%99intelligenza+artificiale.+%E2%80%9C%C3%88+una+rovina%E2%80%9D
freeit
/2023/05/29/rc-auto-allarme-tariffe-i-periti-contro-lintelligenza-artificiale-e-una-rovina/amp/
Economia e Fisco

RC Auto, allarme tariffe: i periti contro l’intelligenza artificiale. “È una rovina”

Published by
Andrea Desideri

RC Auto, le assicurazioni nel mirino: oggetto di discussione sono le tariffe previste con il nuovo ciclo di investimenti. Attenzione all’AI.

RC Auto, niente più come prima. Le assicurazioni auto sono nel mirino: è tempo di tariffe. Questo è chiaro da qualche anno, il mese di maggio significa conteggi. Organizzazione finanziaria e non solo: saldo dovuto al premio assicurativo di cui ciascun automobilista gode. A tal proposito con le nuove regole del codice stradale cambiano anche i riferimenti bonus/malus.

RC Auto, cosa cambia (ANSA)

Gli scatti di categoria restano di due in due, soltanto in base a possibili incidenti da registrare. In caso di mancanza di sinistri, la posizione assicurativa – con relativa collocazione in classi – resta uguale. Così come l’ammontare delle rate da pagare. Questo vuol dire che le stime restano invariate, almeno fino a prova contraria: la novità – non necessariamente bella – è rappresentata dall’intelligenza artificiale.

RC Auto, stallo sulle tariffe: l’intelligenza artificiale cambia tutto

Il dispositivo attualmente è utilizzato per calcolare le rendite delle assicurazioni: la stipula che prima veniva fatta “a mano” ora è computerizzata. Nel senso che non c’è qualcuno al pc che riorganizza i conti, li fa direttamente l’applicazione ChatGPT. Una soluzione pratica sul piano dell’ottimizzazione dell’impiego, meno utile dal punto di vista produttivo.

Assicurazione auto nel caos (ANSA)

I risultati, infatti, al netto dell’ottimizzazione dei tempi, non sono sempre attendibili. Le associazioni di categoria fanno sapere che c’è un notevole “disavanzo rispetto alle stime dell’anno precedente”: significa che le tariffe sono aumentate senza un reale riscontro. I periti, attraverso la rappresentanza cardine, fanno sapere: “Non è possibile lasciare tutto in mano a questo, anche perché non esistono polizze standard. Ciascuna situazione è diversa. Il tempo che si risparmia in analisi è perso in attendibilità”.

Associazioni di categoria sul piede di guerra. La situazione va tenuta sotto controllo: c’è ancora tanta strada da fare riguardo alla sburocratizzazione di certe dinamiche. Le assicurazioni auto rientrano tra le priorità imminenti per far quadrare i conti di un’industria – quella automobilistica – fortemente discontinua e altalenante.

Recent Posts

Il vicino di casa è troppo rumoroso? Una sentenza storica cambia tutto

Una nuova sentenza cambia totalmente il modo di fare ed è una situazione storica. Fondamentale…

4 ore ago

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novità

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novità per…

16 ore ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

1 giorno ago

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

2 giorni ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

2 giorni ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

3 giorni ago