Carte+di+credito%2C+3+consigli+utili+per+pagare+in+maniera+consapevole%3A+come+ridurre+i+rischi
freeit
/2023/05/26/carte-di-credito-3-consigli-utili-per-pagare-in-maniera-consapevole-come-ridurre-i-rischi/amp/
Economia e Fisco

Carte di credito, 3 consigli utili per pagare in maniera consapevole: come ridurre i rischi

Published by
Andrea Desideri

Carte di credito, gli errori più comuni sono in relazione alle modalità di pagamento: come gestire il proprio patrimonio al meglio.

Carte di credito, impossibile stare senza. I pagamenti, ora, si fanno quasi esclusivamente in maniera elettronica: questo per garantire una tracciabilità più netta fra entrate e uscite, il tema è ancora adesso molto dibattuto sul piano politico. Giorgia Meloni ha cercato di alzare il tetto contante, ma la soglia minima è rimasta nei ranghi per volere dell’Unione Europea.

Carte di credito, gli errori da evitare (ANSA)

Il contrasto all’evasione fiscale è una priorità perchè i tassi di carico sono quelli che fanno maggiormente lievitare le tasse. Maggiori sono gli evasori e più aumentano le imposte a carico dei contribuenti, aspetto da evitare assolutamente. I rischi legati ai pagamenti elettronici, tuttavia, sono anche altri: le commissioni restano un annoso problema da risolvere come quello legato ai costi aggiuntivi dopo ogni transazione.

Carte di credito, gli errori da evitare

Controllare sempre le proprie attività e soprattutto la possibilità di pagare soltanto il necessario. Dopo una mangiata al ristorante il conto non deve avere sovrapprezzi legati al coperto e non solo. L’importo deve essere uno e uno solo. La stessa cosa vale negli altri esercizi commerciali: i costi aggiuntivi debbono essere comunicati anticipatamente, laddove siano esclusivamente necessari.

Attenzione ai pagamenti elettronici (Immagine Rete)

Altro dettaglio da non sottovalutare è il conguaglio che arriva a fine stagione sia alla Posta che in banca: il problema – anche lì – è legato agli importi extra. La tassazione, in tal caso, è sempre uguale. Non cambia. Se aumenta c’è un motivo particolare che viene specificato attraverso una comunicazione antecedente: qualora doveste riscontrare incongruenze, denunciare immediatamente alle autorità è l’unica soluzione possibile.

Le truffe e i raggiri sono dietro l’angolo. Situazioni spiacevoli da evitare solo con qualche accortezza in più: l’assennatezza deve rimanere sempre in cima alle priorità. Esattamente come la protezione dei dati sensibili, evitare che passino di mano in mano è il must principale per una contabilità serena e relativa amministrazione della giacenza.

Recent Posts

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

2 ore ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

13 ore ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

1 giorno ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

3 giorni ago