Emilia-Romagna%2C+900+euro+in+pi%C3%B9+alle+famiglie%3A+come+ottenere+gli+aiuti
freeit
/2023/05/25/emilia-romagna-900-euro-in-piu-alle-famiglie-come-ottenere-gli-aiuti/amp/
Primo Piano

Emilia-Romagna, 900 euro in più alle famiglie: come ottenere gli aiuti

Published by
Andrea Desideri

Emilia-Romagna, scatta il piano per gli aiuti. Mano tesa alle vittime dell’alluvione: i contributi sono in partenza, le specifiche.

Emilia-Romagna, il calendario vede un cerchio rosso da rispettare: segno che la situazione sfollati è una priorità. Il Consiglio dei Ministri – fissato per le 18.00 – dovrà mettere nero su bianco quello che si sapeva già. Gli stanziamenti per gli aiuti ci sono: 100 milioni subito, 2 miliardi successivamente, che per le opere pubbliche potrebbero aumentare.

Giorgia Meloni prepara i fondi per gli alluvionati (ANSA)

Veniamo all’immediatezza: le famiglie possono stare – relativamente – tranquille. 900 euro l’ammontare degli aiuti per gli sfollati. Questo è un primo passo che vede soddisfare, anche se non basta, le famiglie da 5 persone. 4 elementi percepiranno 800 euro. Le coppie, ovvero i nuclei composti da 2 persone, avranno circa 500 euro.

Emilia-Romagna, la situazione dopo l’alluvione

Tutto chiaro sulle cifre, ancora meno da dove partire. Oltre 23mila persone in attesa di risposte, anche per questo serve un commissario straordinario che si coordini con Meloni per l’emergenza: Bonaccini sembra essere il volto più adatto. La Lega fa muro, ma Zaia invita al confronto: “È normale che il Presidente di Regione ricopra un certo ruolo”.

Il Governo rassicura sugli stanziamenti (ANSA)

Come dire evitiamo di azzuffarci ora che non serve. Gli alleati cercano di correggere il tiro anche perché non è solo – fortunatamente – una partita politica. Stavolta c’è in ballo la credibilità di tutti: l’Emilia-Romagna deve ripartire. Da sola non ce la può fare, malgrado gli aiuti (solidali e necessari) della cittadinanza.

Le priorità per il futuro

Queste non sono soltanto calamità naturali, sciagure simili rappresentano il frutto di un lavoro costante che doveva essere fatto invece è stato trascurato. Il cambiamento climatico deve essere preso in carico seriamente, un lavoro di concerto tra politica e scienza. Non c’è più tempo: oltre agli aiuti servono garanzie.

Il Presidente del Consiglio nei luoghi dell’alluvione (ANSA)

Quelle che deve dare l’esecutivo attraverso manovre e fondi. Questa situazione si gestisce con la collaborazione di tutti. Anche il Fondo Europeo per la Solidarietà in prima linea. Un primo passo verso la rinascita, perchè non solo la guerra miete vittime. La noncuranza semina pressappochismo, sentiero ideale per scenari talvolta irreparabili. Non è questo il caso, ma potrebbe diventarlo se il pragmatismo non prende il sopravvento.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

6 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

17 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago