Il taglio del cuneo fiscale resta in cima ai propositi del Governo: la spesa sembra valere più che l’impresa, ma i margini restano.
Meloni riparte dal taglio del cuneo fiscale. Andare avanti fino a dicembre, quando si dovrebbe essere entrati nel pieno della manovra, non è semplice. Servono 5 miliardi per i prossimi sei mesi per arrivare a 15 fino al prossimo anno. Tutti fondi che metterebbero il Paese in una posizione scomoda.
Quantomeno a rischio nel momento in cui l’Europa aveva chiesto – a tutti e in particolare all’Italia – maggiore oculatezza nella gestione delle risorse. Non a caso le correzioni di 15 miliardi arrivano proprio nel momento in cui si prende di mira l’Irpef e il cuneo fiscale. Questo non significa evitare di calcolare i bisogni dei meno abbienti, semplicemente vuol dire – secondo il Fondo Monetario – evitare di fare il passo più lungo della gamba.
Secondo Tito Boeri, che ha parlato a Repubblica, la situazione non è per niente rassicurante: Meloni ha delle scadenze che devono coincidere con i propositi forniti agli elettori. La riforma fiscale, compreso il taglio al cuneo, però non naviga in acque tranquille. Inoltre ci sono anche di mezzo riforme importanti che potrebbero saltare: Quota 41 e Opzione Donna sono in pole per rimanere in soffitta.
Intanto, mentre la diatriba sulle pensioni minime si anima, a preoccupare sono le prospettive di disavanzo: se è possibile farlo, perchè fino a dicembre prossimo c’è il rischio di una corsa contro il tempo? Il Governo è tra due fuochi. Se tagliare le tasse diventa una priorità, occorre prima capire come e dove reperire determinati soldi.
I finanziamenti del PNRR sono già “impegnati” in altro, abbattere i bonus ulteriormente non se ne parla: basta vedere quel che è successo relativamente alla congelazione del “Superbonus edilizio”. Serve un’altra sferzata che andrà trovata nella gestione e flusso delle entrate in relazione ai possibili rincari.
Tra il dire e il fare c’è di mezzo la politica economica. La direzione deve essere univoca, il divario fra intenzione e possibilità è sempre più netto. Ecco perché il Governo vuole tenere il punto, ma si sta rivelando più complicato del previsto.
Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…
Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…
Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…
Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…
Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…
Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…