Ama%2C+furti+record+di+gasolio%3A+accuse+gravi+per+operatori+e+netturbini
freeit
/2023/05/06/ama-furti-record-di-gasolio-accuse-gravi-per-operatori-e-netturbini/amp/
Cronaca

Ama, furti record di gasolio: accuse gravi per operatori e netturbini

Published by
Alessandro Artuso

Gasolio rubato dai mezzi di Ama: ladri in azione con 300mila litri di rifornimento spariti. Le accuse per il furto sono gravissime. 

Operatori e netturbini accusati di aver rubato gasolio dai mezzi dell’Ama. Sono queste le accuse mosse dalla Procura di Roma che ha visionato una consulenza tecnica, depositata agli atti, in merito all’inchiesta sui furti di carburante.

Il furto del gasolio, oltre 2mila dipendenti nei guai (Immagine Rete)

Sarebbero più di 2mila i dipendenti controllati dall’azienda, negli anni alcuni avrebbero fatto sparire qualcosa come quasi 300mila litri di rifornimento. Le precedenti inchieste avevano registrato già scambi di messaggi sulla questione.

La storia

Diverse persone avrebbero messo in atto la cosiddetta tecnica del risucchio. Si tratta di una  modalità che consiste nell’inserire un turbo nel serbatoio del mezzo, risucchiandone l’aria, così da far fluire il gasolio nelle taniche utilizzate appositamente, ora però tutto si sarebbe evoluto e modificato in maniera da non lasciare evidenti tracce.

In questo caso, infatti, quattro operatori sarebbero stati licenziati per aver sottratto 1.500 euro di benzina, così da rivenderla o effettuare rifornimenti ai propri mezzi privati. Sotto l’occhio del ciclone anche le carte carburante.

La gestione dei dipendenti dell’Ama sulla questione carburante, scoperti migliaia di furbetti (ANSA)

La vicenda sarebbe andata avanti per un anno, poi l’Ama avrebbe scoperto tutto e denunciato gli episodi alle autorità competenti. Nel caso specifico, infatti, quattro persone sono state licenziate: si tratta di due tecnici, un operatore e un capo di zona. Proprio uno di loro avrebbe fatto rifornimento anche quando non era in servizio, così come durante l’orario di lavoro.

Ogni lavoratore possiede infatti una carta carburante, collegate ad un mezzo Ama, a cui è collegato un pin. In questo caso, infatti, esce il nome di chi fa rifornimento e l’orario delle operazioni effettuate. Adesso toccherà alla magistratura approfondire la vicenda e constatare le varie responsabilità.

Dipendenti licenziati

Le indagini hanno appurato che l’azienda avrebbe pagato molto più di quanto dovuto sul fronte carburante. Un’anomalia dietro l’altra tale da avviare tutta una serie di verifiche. Alla domanda dell’azienda, circa un eccessivo consumo di carburante, gli operatori non avrebbero fornito risposte convincenti, da qui il licenziamento per sette operatori (lo scorso anno).

Dipendenti dell’Ama nei guai, cosa hanno scoperto i vertici dell’azienda. Il caso passa alla magistratura (ANSA)

L’inchiesta ha scoperto 2.074 dipendenti infedeli che avrebbero rubato 240mila litri di carburante aziendale nel periodo 2017-2020. Passaggio della carta, pin digitato e via al pieno (se non oltre) per fini certamente non di lavoro.

Le indagini hanno scoperto che quasi un terzo dei dipendenti (quasi 7mila in servizio) avrebbero fatto rifornimento in maniera abusiva, alcuni rivendendo benzina o facendo uso personale. L’inchiesta del pubblico ministero Carlo Villani non si ferma e adesso per molti ci sarebbe l’accusa di peculato: diversi dipendenti hanno già patteggiato.

Recent Posts

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

6 ore ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

17 ore ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

1 giorno ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

3 giorni ago