Buoni+fruttiferi+postali%2C+una+risorsa+anche+a+maggio%3A+cosa+scegliere+per+non+sbagliare
freeit
/2023/05/02/buoni-fruttiferi-postali-una-risorsa-anche-a-maggio-cosa-scegliere-per-non-sbagliare/amp/
Economia e Fisco

Buoni fruttiferi postali, una risorsa anche a maggio: cosa scegliere per non sbagliare

Published by
Andrea Desideri

La risorsa per il futuro sono i Buoni fruttiferi postali: cosa scegliere per investire in maniera sicura con tassi controllati. Le opzioni.

I Buoni fruttiferi postali si rivelano una risorsa in tema di investimento: il punto è proprio convincere gli scettici e questo espediente sembra essere il migliore, dato che i Buoni oltre a essere diversi dalle azioni canoniche (e meno vincolanti dei titoli in Borsa) riescono a mantenere una certa credibilità anche per il proprio regime.

Come funzionano i Buoni Fruttiferi Postali (ANSA)

Tasso fisso e non variabile, quindi meno soggetto a turbolenze e con una rendita sicura. Questo garantisce le Poste Italiane che si ritiene da sempre un’azienda sostenibile e con profonde possibilità di miglioramento non solo in ambito finanziario: in un momento simile è consigliabile, secondo quello che riporta il sito ufficiale in collaborazione con gli esperti di Proiezioni di Borsa, investire sul 3×2 e 3×3.

Buoni fruttiferi postali, quali prendere in considerazione

Due tipi di Buoni fruttiferi che hanno il tasso pari a 16 e 22%. Tutte percentuali di guadagno nell’ottica finale. L’importante è investire nei tempi previsti: più tardi si comincia e meno maturano i fondi, i quali hanno necessariamente bisogno di un periodo di stazionamento che coincide con i tempi di investimento e maturazione.

I BFP piĂą consigliati (Screenshot Facebook)

Proprio per questo l’attesa, in un ambito del genere, non è un rischio ma un’opportunità perchè il capitale investito equivale a un tesoro da custodire destinato a moltiplicarsi. L’aiuto è nella variabile che normalmente sarebbe più rischiosa: quella di fine mese. Ogni trenta giorni, in qualche maniera, avviene l’incremento.

Mese dopo mese la mappa d’investimento cresce in relazione al capitale presentato. Naturalmente è possibile anche cambiare Buoni fruttiferi in corso d’opera e passare a un altro tipo di specifiche, le quali però non hanno effetto retroattivo. Vale a dire che, se sposto un capitale da un Buono all’altro, il tasso percentuale non ha valore retroattivo. Sugli investimenti a tasso precedente non influisce. I conti partono dal mese successivo all’inserimento del capitale. Appurato questo, il risparmiatore può gestire come meglio crede i propri risparmi determinando i passi più importanti anticipatamente.

Recent Posts

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

10 ore ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

23 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novitĂ  per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

1 giorno ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novitĂ  per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

3 giorni ago