Mercato+Unico+Europeo+del+Farmaco%2C+arriva+il+s%C3%AC+dell%E2%80%99Unione%3A+cosa+cambia+nella+sanit%C3%A0+pubblica
freeit
/2023/04/30/mercato-unico-europeo-del-farmaco-arriva-il-si-dellunione-cosa-cambia-nella-sanita-pubblica/amp/
Categories: News

Mercato Unico Europeo del Farmaco, arriva il sì dell’Unione: cosa cambia nella sanità pubblica

Published by
Andrea Desideri

Mercato Unico Europeo del Farmaco, l’UE ha detto sì: la sperimentazione farmaceutica al cospetto di importanti passi avanti.

I farmaci per cambiare il mondo. L’ambizione può essere un difetto, ma nella scienza diventa benzina: subito dopo la pandemia, ci si è resi conto di quanto i farmaci possono aiutare in situazioni limite. Sembra una cosa scontata, ma la ricerca scientifica deve tornare a essere protagonista.

Mercato Unico Europeo del Farmaco, apertura dell’UE – Pixabay

Il Mercato Europeo del Farmaco è un’opportunità: arriva il sì dell’Unione Europea che intende non solo aumentare le sperimentazioni, ma anche incentivare il periodo di validità. Piani da 8 anni per instaurare nuovi rapporti per quanto concerne vaccini e rimedi unilaterali. Significa che la pandemia da Covid non è la sola con cui saremo al cospetto: i campanelli d’allarme ci sono tutti, a lanciarli non è stato soltanto Bill Gates.

Mercato Unico Europeo, arriva il sì dell’UE: le nuove frontiere della medicina

Si può evitare, dunque, la diffusione a pioggia come nel caso del Coronavirus e agire per tempo. Il vaccino contro tumori e linfomi e una testimonianza. In questo contesto anche l’Italia farà la sua parte con i fondi destinati alla Ricerca. La scienza deve tornare a occupare un primo piano, anche per quanto concerne la considerazione e la stima del personale sanitario.

Le ultime novità nell’industria farmaceutica

Non nuove sono le rappresaglie a esponenti della sanità da parte di negazionisti e non solo. Ridurre questo clima di scetticismo è possibile soltanto con gli investimenti. L’Europa cresce e aumentano le necessità di capire i retroscena dei nuovi patogeni che affliggono l’unione e non solo.

Le frontiere non sono più soltanto economiche ma anche sanitarie. Una malattia detta la rotta del progresso: sconfiggere tumori e Covid è soltanto il primo passo. Per il resto c’è tempo, purché si agisca insieme. Senza lasciare indietro nessuno. Ecco perché il Mercato Europeo del Farmaco rappresenta l’unica via d’uscita dalle avvisaglie del nuovo mondo, caratterizzate anche da malattie più invalidanti ma anche altamente curabili.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

5 minuti ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

11 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

1 giorno ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

2 giorni ago