Cartelle esattoriali, il punto: sul tema, in relazione alla sanatoria fiscale, si sta prendendo tempo. Arriva una nuova proroga.
Cartelle esattoriali, un altro punto sull’agenda della politica economica che resta da sviluppare: l’attenzione – come è noto – resta sul punto focale della recente sanatoria. La dilazione nei pagamenti. È possibile pagare a rate. La situazione è stata ampiamente spiegata dal Ministro dell’Economia Giorgetti prima che avesse a che fare con altro, ugualmente se non più importante, riguardo alle “tiratine d’orecchi” che l’Europa sta facendo all’Italia riguardo al Patto di Stabilità.
La correzione di 15 miliardi (almeno) per rientrare dai disavanzi è solo la punta di un iceberg ben più profondo. Se pensioni e Opzione Donna sono a rischio, la sanatoria delle cartelle naviga (per il momento) in acque tranquille. È possibile dividere il pagamento in scaglioni a fronte di un accordo precedente.
Questo è l’aspetto più controverso ma anche più utile della sanatoria, perchè dimostrare di non essere un cattivo pagatore è “più facile”. A seconda dell’arretrato, è ammissibile fare un accordo con relativa divisione del capitale arretrato. Per quanto riguarda l’anno in corso è arrivata un’ulteriore proroga: le scadenze di aprile sono slittate – per chi ha debiti o pendenze – al 30 giugno prossimo.
Uno scatto in avanti che porta l’economia del contribuente a un nuovo gradino. Quello che consente di gestire le spese in maniera diversa: le stoccate arriveranno più avanti con i rincari, ma intanto questo “calmiere dei prezzi e delle cartelle” e un segnale per tutti quelli che aspettavano risposte.
Capire se basti è il nuovo enigma che nei prossimi mesi dovrà essere dipanato. La risoluzione dei problemi avviene per gradi. La rottamazione è il passo successivo, un accenno al saldo e stralcio paventato nei mesi scorsi. Pezzi di mosaico che stanno trovando, malgrado tutto, la giusta collocazione.
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…