Carta+Risparmio+2023%2C+come+funziona+e+chi+pu%C3%B2+averla.+Cifre+e+modalit%C3%A0
freeit
/2023/04/27/carta-risparmio-2023-come-funziona-e-chi-puo-averla-cifre-e-modalita/amp/
Economia e Fisco

Carta Risparmio 2023, come funziona e chi può averla. Cifre e modalità

Published by
Andrea Desideri

Carta Risparmio 2023, la nuova social card è realtà: come richiederla e a chi spetta. L’ultimo incentivo in favore dei contribuenti.

La Social Card 2023 è realtà e cambia nome. Si adegua ai tempi e alle necessità: ora si chiama Carta Risparmio, ma la sostanza è la stessa. Agevola i meno abbienti e i pensionati ad andare avanti. Un incentivo di natura economica che ingloba tutti coloro che hanno bisogno di un po’ di “ossigeno” fra spese e pagamenti.

Carta Risparmio, le novità (ANSA)

La carta spetta a tutti coloro – over 60 – che hanno un reddito inferiore a 7500 euro. Lo stesso vale per le famiglie. In tal caso il reddito ISEE deve essere inferiore a 15.000 euro. Un aiuto per le spese, soprattutto in relazione ai beni di prima necessità, come quelli alimentari.

Carta Risparmio 2023, a chi spetta

La maniera utile e funzionale per andare avanti nel periodo di rincari e congiuntura. C’è tutto anche quest’anno, naturalmente sarà possibile richiederla solo a patto che si rientri in determinati requisiti: il primo è che non si percepisca MIA, il nuovo reddito di cittadinanza chiamato Misura d’Inclusione Attiva.

Come richiedere la nuova carta (ANSA)

Le polemiche in tal senso non mancano: il provvedimento fa discutere per l’esclusione dai canoni di 160mila famiglie, le quali – forse – con la social card possono respirare un po’. Non è finita: la Carta Risparmio è possibile averla solo se non si è in procinto di percepire la disoccupazione.

Raccordo fra politica ed esigenza

Altro tema spinoso, ma è considerata – nella fattispecie – un’entrata che non necessita di ulteriori incentivi. Lo scontro continua su tempi ed esigenze, ma fuori dalla politica c’è chi prova a fare i conti con le necessità di ogni giorno. La Carta Risparmio 2023 è una prima pietra nell’architettura dei bisogni primari che occorre ultimare.

Le parti sociali sperano in ulteriori passi in avanti, questo è un primo punto a cui seguiranno altri nello sviluppo della Legislatura che attualmente deve fronteggiare numerosi aspetti. Il caro vita non è il primo, ma non può – e non deve – essere neppure l’ultimo.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

3 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

14 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago