PNRR%2C+svolta+nella+Pubblica+Amministrazione%3A+170mila+nuovi+posti+di+lavoro%2C+il+piano+di+Zangrillo
freeit
/2023/04/19/pnrr-svolta-nella-pubblica-amministrazione-170mila-nuovi-posti-di-lavoro-il-piano-di-zangrillo/amp/
Economia e Fisco

PNRR, svolta nella Pubblica Amministrazione: 170mila nuovi posti di lavoro, il piano di Zangrillo

Published by
Andrea Desideri

PNRR, attenzione alla Pubblica Amministrazione. Assunzioni in arrivo, Zangrillo assicura 170mila posti di lavoro: il piano del Ministro.

Paolo Zangrillo, Ministro della Pubblica Amministrazione, scioglie i dubbi sul futuro: il PNRR servirà anche per incentivare assunzioni e posti di lavoro. Non solo attenzione (doverosa) alle opere pubbliche, ma anche a ciò che di pubblico serve più di ogni altra cosa: i lavoratori.

Zangrillo, il nuovo piano per la Pubblica Amministrazione (ANSA)

Anni e anni a rincorrere il posto fisso, ora per la PA si parla di piano credibile. Due parole che sembrano inflazionate, ma sono veritiere – secondo il Ministro – che sottolinea l’importanza di avere organizzazione e certezze. Torna quindi al centro del dibattito il discorso di Giorgia Meloni sull’importanza di non sprecare le risorse a disposizione: per questo la terza tranche del PNRR deve arrivare malgrado l’Italia sia indietro con alcune opere.

Pubblica Amministrazione, Zangrillo ingrana la quarta: il piano per le nuove assunzioni

Tiene banco la riqualificazione del Franchi e dello stadio di Venezia, ma nel frattempo ci sono altri progetti: uno è, appunto, ripartire dal capitale umano. “170mila assunzioni”, assicura Zangrillo ma poi ammonisce: “Non serve sparare numeri senza riscontro, occorre mettere a punto un piano credibile e stiamo lavorando per questo”.

Il Ministro pronto a nuovi posti di lavoro (ANSA)

La Pubblica Amministrazione sono anni che vive di promesse: il primo problema da risolvere – in merito a quelle che sono le risorse umane – è uscire dall’impasse che vede sempre gli stessi meccanismi in entrata. Non esiste, al momento, ricambio del personale: ecco perché il cambio generazionale va supportato. Non solo in base all’età, ma anche rispetto alle necessità oggettive da fronteggiare. Il problema è proprio mettersi a confronto con tante realtà di persone che spingono per avere un’occasione.

Pressing in grado di consentire una reale presa di coscienza che dovrà essere dipanata nelle prossime settimane: la volontà c’è, devono arrivare i propositi e soprattutto le scadenze. Zangrillo su quelle sta lavorando, in attesa di un assenso che non passi esclusivamente dal silenzio generale molto più simile all’utopia che all’eventualità.

Recent Posts

Il vicino di casa è troppo rumoroso? Una sentenza storica cambia tutto

Una nuova sentenza cambia totalmente il modo di fare ed è una situazione storica. Fondamentale…

3 ore ago

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novitĂ 

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novitĂ  per…

16 ore ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

1 giorno ago

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novitĂ  che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

2 giorni ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

2 giorni ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metĂ 

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

3 giorni ago