Meno+tasse+per+chi+fa+figli%3A+Giorgetti+lancia+la+proposta%2C+cosa+prevede+il+Decreto
freeit
/2023/04/19/meno-tasse-per-chi-fa-figli-giorgetti-lancia-la-proposta-cosa-prevede-il-decreto/amp/
Economia e Fisco

Meno tasse per chi fa figli: Giorgetti lancia la proposta, cosa prevede il Decreto

Published by
Andrea Desideri

Il Ministro dell’Economia Giorgetti entra a gamba tesa sul tema: meno tasse per chi fa figli. La proposta divide, cosa prevede.

Lollobrigida aveva fatto discutere con le parole sulla “sostituzione etnica”. Giorgetti – tra le fila della maggioranza – prova ad aggiustare il tiro. Si cammina sulle uova in Fratelli d’Italia, le parole vanno calibrate e le idee ancor di più: il rilancio del made in Italy rischia di passare come denigratorio se non si presta attenzione a certi dettagli, un termine può cambiare tutto.

Il piano natalità di Giorgetti (ANSA)

Al centro del dibattito, infatti, torna la natalità: il problema è il calo demografico. Le statistiche confermano che nei prossimi anni l’Italia potrebbe ritrovarsi con un milione e mezzo di residenti in meno. Questo non solo è preoccupante, ma rappresenta una vera e propria resa delle nuove generazioni che non fanno più figli in primis perchè non si sentono tutelati: meno lavoro, più tasse.

Tasse e figli a carico: la proposta di Giorgetti

Il mantra dei giovani, che poi tanto acerbi non sono perchè si parla comunque di Under 30, è chiaro: non ho certezze, non faccio figli. Qualche garanzia in più prova a darla il Ministro dell’Economia Giorgetti. L’uomo lancia una proposta tra utopia e paradosso: “Meno tasse per chi fa figli”. In molti storcono il naso dalle opposizioni, ma il Ministro risponde nel merito asserendo che si tratterà – qualora passasse l’iter – di una decurtazione pari a 10mila euro per ogni figlio a carico.

La proposta del Ministro dell’Economia (ANSA)

Tutto senza limiti di reddito e fino alla fine del percorso di studi della prole. Se non è abbattimento di costi questo, poco ci manca. Il problema – secondo gli analisti e una parte degli oppositori – sono le cifre. Tassi del genere, stando alle recenti stime, sembrano impossibili da mantenere.

Soprattutto rispetto a quanto emerso nell’ultimo DEF. Insomma, tra il dire e il fare, ci sono di mezzo le possibilità: quella di Giorgetti è una proposta che resta sul tavolo. Il tempo dirà se sarà possibile farla diventare realtà oppure no. C’è chi scuote la testa e chi spera, ma resta il rammarico – in special modo al nord Italia – dove un riconoscimento per famiglie lo aspetterebbero da tempo. Si tratta delle unioni omogenitoriali. In ballo non ci sono soldi, ma il futuro di tanti e tante che rischiano di veder sfumare progetti a causa di un dibattito etico e politico.

Recent Posts

Da 65 a 85mila euro, si alzano le soglie: buone notizie per chi ha la partita IVA

Si alzano le soglie da 65 a 85mila euro, una novità interessante e le buone…

2 ore ago

Non pagheremo più il biglietto dell’autobus, scopri dove puoi viaggiare gratis

Viaggi gratis sull'autobus, da oggi si può: tutti i dettagli su una notizia che fa…

6 ore ago

Meteo Ferragosto, il ribaltone cambia i programmi festivi degli italiani

Altro ribaltone meteo in arrivo, notizia cruciale in vista di Ferragosto: ecco le previsioni meteo…

8 ore ago

Alle stelle i prezzi del gas e degli smartphone: è l’ultimo ‘regalo’ per gli italiani

L'ultimo 'regalo' per gli italiani vede i prezzi salire alle stelle riguardo quelli del gas…

18 ore ago

Fino all’11 agosto la benzina a prezzi pazzeschi: ne approfittano tutti

Primo weekend da bollino nero per le partenze in Italia ad agosto. Attenzione ai prezzi…

20 ore ago

Netflix, incredibile novità: è la prima volta nella storia

Arrivano importanti novità per quel che riguarda la piattaforma Netflix. Una roba incredibile, non era…

23 ore ago