Stop+ai+jet+privati+per+l%26%238217%3Bambiente%3A+come+cambia+il+turismo+con+la+proposta+di+legge
freeit
/2023/04/15/stop-ai-jet-privati-per-lambiente-come-cambia-il-turismo-con-la-proposta-di-legge/amp/
Economia e Fisco

Stop ai jet privati per l’ambiente: come cambia il turismo con la proposta di legge

Published by
Andrea Desideri

Stop ai jet privati. Questa la proposta in Parlamento che potrebbe cambiare le regole e gli introiti del turismo. Cosa potrebbe accadere.

Niente jet privati. Questa la proposta in Parlamento da parte di Alleanza Verdi Sinistra, il motivo è semplice: combattere le emissioni di CO2. Le cifre sono esorbitanti e il campanello d’allarme sul piano ambientale c’è già da tempo. Questo però si va a scontrare con un’altra realtà importante: quella del turismo.

Jet privati addio (ANSA)

I jet privati alimentano il traffico aereo e garantiscono introiti milionari perché consentono a piloti e gestori alcuni extra non da poco. Motivo per cui Giorgia Meloni prende tempo. L’ambiente dovrebbe essere messo al primo posto, ma non sempre è facile scegliere fra economia e diritti. Lo scontro in tal senso non dovrebbe proprio esserci, ma la possibilità di un meeting approfondito resta: il ragionamento di base è giusto, ma manca la volontà per paura di perdere una porzione di mercato in relazione agli spostamenti post pandemia.

Stop ai jet privati: c’è il piano

C’è anche l’aspetto legato ai carichi di carburante. I voli privati, nella fattispecie, aiutano a smaltire le risorse rimaste in esubero nel recente passato. Proprio questo, però, fa storcere il naso alle opposizioni. Il carburante aereo sarebbe la prima fonte di inquinamento che altera il percorso e il cambiamento ambientale.

La proposta di legge di Verdi Sinistra divide (ANSA)

Le temperature – così come le condizioni atmosferiche – hanno lanciato un primo campanello d’allarme in tal senso. Questo presuppone che ci siano delle iniziative da prendere in tempi stretti. Cosa che il Governo intende fare, ma senza tagliare di netto le suggestioni e gli introiti con il mercato del lusso.

Almeno non prima di aver trovato un’alternativa. La sensazione, però, è che il tempo sia poco e le soluzioni ancora meno. La proposta di legge deve essere discussa, quindi c’è tutto un iter da portare avanti: non è, dunque, una chiusura a priori. Una possibilità da tenere in considerazione, questo sperano gli esponenti di Verdi Sinistra. Non solo per la loro dimensione elettorale, ma anche per il bene comune. L’aspetto che, secondo loro (e non solo), conta di più.

Recent Posts

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarĂ  addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

2 ore ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunitĂ  con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

15 ore ago

Tv in lutto: addio alla protagonista di una storica serie

Addio alla protagonista di una famosissima serie tv. Ci ha lasciato a soli 52 anni.…

1 giorno ago

Bonus da 800 euro in arrivo, ma devi fare in fretta: ecco la scadenza per presentare la domanda

Un'ottima iniziativa realizzata dal Governo per aiutare i piĂą giovani. Ecco come fare per ricevere…

2 giorni ago

Lo sciopero blocca tutto: segnatevi questa data

Confermato lo sciopero. Tutto bloccato tra pochi giorni. Il futuro di tantissimi lavoratori è a…

2 giorni ago

Mazzata terribile per i tassisti: un mese e mezzo di stop

Si preannunciano batoste ancora piĂą pesante per quel che riguarda i tassisti. La notizia è…

3 giorni ago