Stop+ai+jet+privati+per+l%26%238217%3Bambiente%3A+come+cambia+il+turismo+con+la+proposta+di+legge
freeit
/2023/04/15/stop-ai-jet-privati-per-lambiente-come-cambia-il-turismo-con-la-proposta-di-legge/amp/
Economia e Fisco

Stop ai jet privati per l’ambiente: come cambia il turismo con la proposta di legge

Published by
Andrea Desideri

Stop ai jet privati. Questa la proposta in Parlamento che potrebbe cambiare le regole e gli introiti del turismo. Cosa potrebbe accadere.

Niente jet privati. Questa la proposta in Parlamento da parte di Alleanza Verdi Sinistra, il motivo è semplice: combattere le emissioni di CO2. Le cifre sono esorbitanti e il campanello d’allarme sul piano ambientale c’è già da tempo. Questo però si va a scontrare con un’altra realtà importante: quella del turismo.

Jet privati addio (ANSA)

I jet privati alimentano il traffico aereo e garantiscono introiti milionari perché consentono a piloti e gestori alcuni extra non da poco. Motivo per cui Giorgia Meloni prende tempo. L’ambiente dovrebbe essere messo al primo posto, ma non sempre è facile scegliere fra economia e diritti. Lo scontro in tal senso non dovrebbe proprio esserci, ma la possibilità di un meeting approfondito resta: il ragionamento di base è giusto, ma manca la volontà per paura di perdere una porzione di mercato in relazione agli spostamenti post pandemia.

Stop ai jet privati: c’è il piano

C’è anche l’aspetto legato ai carichi di carburante. I voli privati, nella fattispecie, aiutano a smaltire le risorse rimaste in esubero nel recente passato. Proprio questo, però, fa storcere il naso alle opposizioni. Il carburante aereo sarebbe la prima fonte di inquinamento che altera il percorso e il cambiamento ambientale.

La proposta di legge di Verdi Sinistra divide (ANSA)

Le temperature – così come le condizioni atmosferiche – hanno lanciato un primo campanello d’allarme in tal senso. Questo presuppone che ci siano delle iniziative da prendere in tempi stretti. Cosa che il Governo intende fare, ma senza tagliare di netto le suggestioni e gli introiti con il mercato del lusso.

Almeno non prima di aver trovato un’alternativa. La sensazione, però, è che il tempo sia poco e le soluzioni ancora meno. La proposta di legge deve essere discussa, quindi c’è tutto un iter da portare avanti: non è, dunque, una chiusura a priori. Una possibilità da tenere in considerazione, questo sperano gli esponenti di Verdi Sinistra. Non solo per la loro dimensione elettorale, ma anche per il bene comune. L’aspetto che, secondo loro (e non solo), conta di più.

Recent Posts

Panico in Italia, il Ministero della Salute ha richiamato questo alimento

Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…

4 giorni ago

Così non paghi più le tasse, un sogno per gli italiani

Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…

5 giorni ago

Addio alla Carta d’identità, nuova rivoluzione per gli italiani

Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…

6 giorni ago

Così perdi i bonus e devi restituire i soldi, che mazzata per gli italiani

Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…

1 settimana ago

Neve a Milano, in questa data rischia di andare il tilt il traffico in città

L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…

1 settimana ago

Allarme Prosecco, richiamato un enorme numero di bottiglie: sono rischiosissime

Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …

1 settimana ago