Buoni+fruttiferi+postali%2C+i+consigli+utili+per+investire+nel+modo+corretto%3A+come+guadagnare+alla+Posta
freeit
/2023/04/13/buoni-fruttiferi-postali-i-consigli-utili-per-investire-nel-modo-corretto-come-guadagnare-alla-posta/amp/
Economia e Fisco

Buoni fruttiferi postali, i consigli utili per investire nel modo corretto: come guadagnare alla Posta

Published by
Andrea Desideri

I Buoni Fruttiferi Postali, detti anche BFP, sono un modo semplice ed efficace di investire il proprio denaro: come agire correttamente.

I Buoni Fruttiferi Postali restano una forma di investimento semplice ed efficace. Una via alternativa alle modalità basiche relative alla possibilità di moltiplicare il proprio denaro. Se giocare in Borsa non è semplice, né tantomeno districarsi con le azioni, ci sono percorsi secondari ma non per questo meno redditizi.

Come funzionano i Buoni Fruttiferi Postali (ANSA)

È ovvio che, se c’è un capitale di partenza, il punto resta farlo fruttare il più possibile – da qui il termine Fruttiferi – attraverso i tassi. Il nodo è proprio questo: in Borsa il tasso è variabile. Sale, scende, si modifica a seconda dell’alternanza fra domanda e offerta. I BFP, invece, sono fissi. Cambiano solamente dopo anni, ma quando si sceglie un viatico resta quello fino alla fine.

Buoni Fruttiferi Postali, cosa sono e come funzionano

Ci sono, infatti, diverse possibilità: la scelta diventa fondamentale per non avere rimpianti dopo. È possibile cambiare in corso d’opera, ma va tenuto presente che una volta intrapreso un percorso – qualora si volesse cambiare BFP – si ricomincerebbe da capo con quei valori. Non c’è, in altre parole, retroattività.

Perchè investire nei BFP (ANSA)

Secondo gli esperti, è preferibile investire sul Buono Rinnova e il Buono Risparmio Sostenibile. Due possibilità diverse che hanno qualche lato in comune che potrebbe essere utile al contribuente. Nella fattispecie il primo consente – nell’arco di 6 anni – un rendimento stagionale del 3,25% lordo partendo dal primo investimento.

Si registra, dunque, una crescita esponenziale. Nella seconda ipotesi si parla anche di un possibile extra-rendimento dell’1,50% ma in quel caso dipende dalla cifra iniziale di investimento. Il tasso è fisso, ma scatta solo dopo una certa soglia. In termini di sicurezza, tuttavia, sono affidabili entrambi.

Cosa cambia rispetto ai normali investimenti

La resa, a fronte della spesa, c’è: restano da valutare i tassi, a seconda dei quali, è possibile calcolare il periodo di rendimento. Utile per capire quanto e come occorre investire i propri risparmi. Naturalmente più si mette dentro all’ideale “salvadanaio” e maggiori saranno le rendite.

Una sorta di “assicurazione” che non fa cumulo con pensioni o altro. Le entrate restano garantite, così come le uscite. I BFT sono un extra a fronte di un piccolo, medio o grande sacrificio iniziale. La quota la decidete voi, a essere certa invece è la resa. Una volta stabiliti i parametri, il tempo potrà essere galantuomo con qualche rientro in più che fa bene al portafoglio ma anche all’animo con un tasso maggiore di serenità. Il quale – davvero – non ha prezzo.

Recent Posts

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

7 ore ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

1 giorno ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

2 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

3 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

4 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

5 giorni ago