Madonna+di+Trevignano%2C+parla+il+fedele+pentito+che+ha+dato+123+mila+euro+alla+santona+Gisella+Cardia
freeit
/2023/04/11/madonna-di-trevignano-parla-il-fedele-pentito-che-ha-dato-123-mila-euro-alla-santona-gisella-cardia/amp/
Cronaca

Madonna di Trevignano, parla il fedele pentito che ha dato 123 mila euro alla santona Gisella Cardia

Published by
Alessandro Artuso

Un uomo di 70 anni avrebbe dato 123mila euro a Gisella Cardia, la santona della presunta Madonna che lacrima a Trevignano Romano. La storia della vera Maria Giuseppa Scarpulla. 

Luigi Avella è un uomo 70enne ex funzionario del ministero dell’Economia che avrebbe donato 123mila euro a Gisella Cardia. La donna è accusata di aver tratto in inganno diversi fedeli per trarne vantaggi economici viste le finte lacrime della Madonna di Trevignano.

Lacrime di sangue sulla statua della Madonna di Trevignano (Immagine Rete)

La statua, però, piangerebbe in realtà delle lacrime e di maiale e non di sangue umano. Proprio Avella sarebbe uno dei tanti fedeli che ha dato somme di denaro alla santona, donna attualmente sparita nel nulla. Della donna non c’è alcuna traccia, ma alcune ipotesi farebbero propendere verso la Sicilia.

Il caso e la testimonianza

Sulla donna sarebbero infatti emerse diverse novità in merito a problemi per una istanza fallimentare. Intanto uno dei truffa ha rilasciato una intervista ai microfoni de La Stampa per parlare di una “esperienza difficile con una donna diabolica e molto scaltra”, si legge su La Stampa.

Avella ha spiegato nel dettaglio il modus operandi della donna che si sarebbe ostinata a raccontare i suoi “poteri” in merito alla lacrimazione della Madonna, “sostenendo di essere in grado di moltiplicare pizze e gnocchi“. Lo stesso Avella ha spiegato di aver donato un totale di 123mila euro, 30 al marito della donna.

La veggente Gisella Cardia e il dettaglio con la Madonna (Immagine Rete)

L’uomo ha ribadito che nessuno dei due avrebbe chiesto alcun somma di denaro, ma “sapevo che ne avevano bisogno” spiega l’uomo. “Dovevano comprare materiale per le attività che fanno da contorno alla gestione del miracolo delle lacrime, come 30 panche, la recinzione del terreno, un’auto, un garage. Ho pagato tutte queste cose: lo posso provare perché ho fatto bonifici bancari“, commenta l’uomo che ha parlato di quanto accaduto di recente.

Proprio i bonifici risalirebbero al periodo febbraio-giugno 2022, un periodo indicato dall’uomo come estremamente difficile per il 70enne. “Mia moglie a causa di un incidente stradale ha avuto problemi alla schiena. Dopo che ha ripreso a camminare bene ho voluto ringraziare la Onlus“, conclude Avella. Sta di fatto che della donna non c’è traccia e che la pista porterebbe invece in Sicilia. Diverse le testimonianze di fedeli che hanno confermato l’invio di varie somme di denaro vista la lacrimazione della Madonna di Trevignano.

Recent Posts

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

5 ore ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

1 giorno ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

2 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

3 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerĂ  ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farĂ  molto caldo con temperature…

4 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

4 giorni ago