Bollette%2C+scatta+il+nuovo+piano%3A+Meloni+tende+una+mano+alle+famiglie%2C+le+novit%C3%A0+principali
freeit
/2023/04/11/bollette-scatta-il-nuovo-piano-meloni-tende-una-mano-alle-famiglie-le-novita-principali/amp/
Primo Piano

Bollette, scatta il nuovo piano: Meloni tende una mano alle famiglie, le novità principali

Published by
Andrea Desideri

Bollette, il Governo è pronto con il nuovo piano aiuti. Una serie di provvedimenti volti ad agevolare le famiglie: la strategia del Premier.

I 20 miliardi ci sono, le idee anche. Il problema è il tempo: l’Esecutivo gioca con il calendario, ma nonostante tutto le scadenze sono pressanti. Il Governo Meloni ha cercato di tenere botta fino al 31 marzo. Da aprile serve un nuovo piano. Questo la maggioranza lo sapeva perchè era ben conscia che calmierare i prezzi fino a marzo non avrebbe spostato le necessità degli italiani alle prese con inflazione e rincari.

Bollette, al via il piano aiuti (ANSA)

La politica sovranità continua a ribadire che determinate dinamiche non sono state avviate con l’attuale maggioranza, ma prese in carico dal Governo precedente. La sostanza non cambia. Ora serve un piano aiuti: qualcosa che dia ai cittadini nuove certezze o quantomeno l’impressione di potercela fare.

Bollette, il piano aiuti al vaglio: le proposte di Governo

Vale a dire la consapevolezza di poter gestire i costi. Tra il dire e il fare ci sono di mezzo le scadenze. Le recenti stime danno in calo il prezzo del gas, ma le ultime bollette potrebbero essere ugualmente salate. Per questo Giorgetti punta tutto su un meccanismo volto a premiare chi consuma meno. Dall’Economia fanno sapere che questa potrebbe essere la strada maestra: la prossima bolletta, quindi, potrebbe essere divisa in due parti.

Il Governo fronteggia rincari e inflazione (ANSA)

L’80% verrebbe corrisposto con un prezzo protetto, mentre la parte restante – cioè il 20% – a prezzo di mercato. Riducendo la parte concorrenziale, si andrebbe a premiare chi riesce a tenere i propri consumi energetici sotto controllo. L’Unione Europea, in tal senso, ha chiesto espressamente di evitare gli aiuti a pioggia e questo potrebbe essere un buon compromesso.

“Premiare i virtuosi”

Oneri e onori per evitare il salasso. Il Viceministro Valentini, poi, preme su un altro aspetto: “Bene la transizione green – afferma – ma occorre puntare a tutelare famiglie e imprese pensando al futuro. Bisogna spingere sulle fonti rinnovabili e ridurre le emissioni di CO2 pensando anche ai consumi con la relativa riduzione”.

Rebus bollette (ANSA)

Anche per questo chi riesce a contenere l’utilizzo delle proprie fonti di energia, risparmiando sulla luce e utilizzando il gas in maniera consapevole e gestita, viene premiato in bolletta. Il viatico sembra essere percorribile. Il tempo è poco e servono risposte che non passino soltanto dal buon senso degli italiani.

Recent Posts

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

15 ore ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

2 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

3 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

4 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

4 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

5 giorni ago