Pasqua+2023%2C+il+traffico+costa%3A+i+consigli+utili+per+viaggiare+in+sicurezza
freeit
/2023/04/07/pasqua-2023-il-traffico-costa-i-consigli-utili-per-viaggiare-in-sicurezza/amp/
Economia e Fisco

Pasqua 2023, il traffico costa: i consigli utili per viaggiare in sicurezza

Published by
Andrea Desideri

Le vacanze pasquali sono in pieno svolgimento: dal Venerdì Santo cominciano i preparativi per la Domenica. Oneri e costi.

Pasqua si avvicina e anche la resa dei conti, muoversi costa il doppio rispetto allo scorso anno: treni e aerei maggiorati del 50% per via delle tariffe. Persiste la scontistica, con promozioni e occasioni dell’ultimo minuto ma non basta a supplire i rincari in aumento. Molti quindi optano per una Pasqua low cost anche se sembra impossibile.

Pasqua 2023, le previsioni per il weekend (ANSA)

Secondo le statistiche solo il 15% degli italiani tornerà dalla famiglia per le festività: discorso valido per i fuorisede che quest’anno preferiscono restare in loco piuttosto che tornare dai cari. È più la spesa che l’impresa, ma come passano la Pasqua gli italiani? Se c’è chi non si muove da casa, esiste chi – temerario – sfida il traffico e si reca dalla propria famiglia in macchina.

Pasqua 2023, attenzione ai costi: consigli per il Santo Weekend

Venerdì e Sabato Santo da bollino rosso per quanto riguarda la circolazione, attenzione anche al controesodo di Pasquetta. Seppur in calo i passeggeri restano e sfidano anche le intemperie. A tal proposito si registra un ribasso delle temperature, come avevano già preventivato gli esperti nei giorni scorsi.

I programmi per le vacanze pasquali (ANSA)

A Pasquetta, dunque, dovrebbe (resta il condizionale per contemplare sorprese dell’ultimo minuto) cambiare l’usanza della gita fuori porta. Si farà ma con specifiche diverse: passeggiate al posto di picnic e niente di troppo impegnativo. Ci sono, in talune parti d’Italia, i musei aperti oppure c’è la possibilità di visitare i monumenti a cielo aperto. Senza impelagarsi in file o ticket.

Le alternative esistono, ma occhio al portafoglio che non preme solo per quanto riguarda i mezzi di trasporto. Unica maggiorazione nei consumi, infatti, è quella che riguarda le uova di Pasqua: i costi aumentano del 35%, ma le persone non rinunciano al dono. Dato curioso, poi, è quello riguardante l’età media: si è alzata. Significa che le uova di Pasqua continuano a essere un must a prescindere dall’anagrafe. Le sorprese – nel meteo e non solo – piacciono a qualsiasi età.

Recent Posts

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

8 ore ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

1 giorno ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

2 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

3 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

4 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

5 giorni ago