Bollette%2C+tornano+gli+oneri+di+sistema%3A+cosa+sono+e+perch%C3%A9+incidono+sui+costi
freeit
/2023/04/07/bollette-tornano-gli-oneri-di-sistema-cosa-sono-e-perche-incidono-sui-costi/amp/
Economia e Fisco

Bollette, tornano gli oneri di sistema: cosa sono e perché incidono sui costi

Published by
Andrea Desideri

Bollette, gli oneri di sistema tornano da questo mese. Prima non c’erano, da fine marzo sono rientrati nei costi: cosa sono e quanto valgono.

Bollette, il problema dei rincari persiste, ma il Governo promette soluzioni. Nel frattempo si combatte con gli oneri di sistema, erano finiti in soffitta ma sono rientrati da fine marzo. Questa aggiunta è un po’ meno di un dejavù, ma importante quanto un fulmine a ciel sereno perchè significa una maggiorazione sugli importi di luce e gas.

Le previsioni sul caro bollette, cosa dicono gli esperti sui costi di gas e luce (Immagine Rete)

Nello specifico gli oneri sono composti da una quota fissa e un’altra proporzionale al consumo. Questo farà sì che ci sarà un bilanciamento, ma potrebbe anche sforare il tetto di alcuni contribuenti. Nel senso che se le percentuali in aumento – nei mesi scorsi – erano contenute, stavolta potrebbero essere leggermente più importanti.

Bollette, gli oneri di sistema in prima linea: cosa sono

Questi oneri di sistema, però, a cosa fanno riferimento? Nella fattispecie sono obblighi di natura contributiva necessari a coprire i costi di attività di interesse generale per quanto riguarda gas e luce. In altre parole, le spese per la materia prima, il trasporto e la gestione del contatore. Poi c’è il sovrapprezzo – l’onere, appunto – che suggella il sistema.

Nuova stangata sulle imposte (ANSA)

Ammonta a circa il 65% a livello complessivo in più sui costi generali. Ecco perchè è una cifra importante con cui fare i conti. Nei casi singoli gli oneri di sistema gravano sul 22% del totale perchè sono spalmati su vari aspetti in correlazione. Non esiste, ad oggi, un modo per non pagarli. L’ultima parola spetta al Governo che, fino allo scorso 31 marzo, aveva dato l’ok per soprassedere come risposta al caro energia.

A giudicare dalla situazione corrente, le cose sembrano non essere poi tanto cambiate. Il tempo e la storia, però, vanno avanti e anche gli oneri (e onori) che sono sempre un po’ di più. In relazione al funzionamento dei servizi. Fortunatamente, dal punto di vista energetico, l’Italia può contare sulle proprie riserve. Per quanto concerne il gas. L’elettricità è figlia (anche) di accordi internazionali. In quel caso, però, gli oneri sono altri.

Recent Posts

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

34 minuti ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

12 ore ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

1 giorno ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

1 giorno ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

2 giorni ago

Tv in lutto: addio alla protagonista di una storica serie

Addio alla protagonista di una famosissima serie tv. Ci ha lasciato a soli 52 anni.…

2 giorni ago