Case e affitti, le detrazioni potranno esserci fino al 50% delle spese. Questo stabilisce la nuova proroga del Superbonus: in che consiste.
Case e affitti, la situazione prosegue nella stessa direzione di qualche mese fa. La proroga del Superbonus – da giugno a novembre – ha mantenuto la possibilità di fare lavori e ultimare le modifiche edilizie con lo sconto in fattura. Le detrazioni continuano in base al cassetto fiscale di ciascuno.
Facile a dirsi, meno a farsi: sospiro di sollievo per chi era già all’opera, ma gli altri devono capire cosa è possibile fare e cosa no. La detrazione corrisponde al 50% del lavoro. Significa che è previsto ricevere – nel caso si presentino i requisiti necessari – incentivi fino a 96.000 euro per i lavori.
Tradotto: le migliorie vengono apportare e poi i costi vengono ammortizzati. La somma, in altre parole, non viene elargita direttamente ma presentando i costi dei lavori è possibile – laddove la situazione lo richieda – procedere con qualche abbattimento di spesa. Riavere qualcosa indietro, detto più semplicemente.
Affatto facile è capire dove sarà possibile intervenire: in primis, secondo gli accorgimenti, su porte e finestre. Discorso diverso per le impalcature e i soffitti. Stessa cosa per il soppalco. In quel caso serve la CILA senza passare dal condono: significa che non sono ammesse irregolarità o altre spese. La possibilità è chiara, ma va gestita tra edifici pubblici e privati.
Non è soltanto appannaggio di una categoria: si continuerà in questo modo sino al 2024, nella speranza che il settore edilizio riprenda a fatturare. Senza fretta e con ogni possibilità del caso. Meloni si dice soddisfatta raccogliendo anche il plauso di Giorgetti: tanta ancora la carne al fuoco, specialmente sul piano architettonico.
Il passo verso la rimodulazione prima e l’abbattimento poi rispetto al Superbonus dovrebbe portare a un risparmio di 3 miliardi complessivi su 8 spesi negli anni scorsi. Numeri che non convincono le opposizioni, ma lo scontro non è solo politico. Diversi gli esponenti della manodopera, con l’ausilio delle associazioni di categoria, in piazza. La diatriba è pronta a entrare nel vivo, con tutto quello che ne consegue.
Arrivano importanti novitĂ per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…
Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…
Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…
Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…
Possibile e interessante novitĂ per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…
Ancora pochi giorni poi sarĂ addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…