Agenzia+delle+Entrate%2C+non+rispondete+a+questa+mail%3A+la+nuova+truffa+online+che+cancella+i+dati+sensibili
freeit
/2023/04/01/agenzia-delle-entrate-non-rispondete-a-questa-mail-la-nuova-truffa-online-che-cancella-i-dati-sensibili/amp/
Economia e Fisco

Agenzia delle Entrate, non rispondete a questa mail: la nuova truffa online che cancella i dati sensibili

Published by
Andrea Desideri

Agenzia delle Entrate, il periodo impone maggiori accortezze: a un anno dall’attacco hacker all’agenzia fiscale, una nuova truffa via mail.

Agenzia delle Entrate, un anno dopo. I problemi non finiscono da quel 31 marzo 2022, quando i siti della nota agenzia fiscale sono stati messi sotto scacco. Un attacco hacker che non ha lasciato scampo. Portale fuori uso e tanti sospetti, era da poco iniziata anche la controversia tra Russia e Ucraina.

Esterno della sede centrale dell’Agenzia delle entrate-Riscossione, Roma. ANSA

Qualcuno ha temuto potessero esserci ritorsioni. La redazione di Free.it è andata a sentire i dipendenti all’epoca. I fatti parlano di persone sconvolte e destabilizzate per lo smarrimento di dati sensibili, prontamente recuperati grazie a un lavoro non indifferente di archiviazione su mezzi alternativi.

Agenzia delle Entrate, nuova truffa online: i rischi

La sicurezza deve restare al primo posto : in particolar modo quella online, che non garantisce mai determinati confini. È impossibile stabilire con certezza cosa succederà nel futuro dei meta-dati. Un attacco sventato non garantisce la tutela definitiva: chiunque può rendersi nuovamente bersaglio degli hacker.

L’Agenzia fiscale tutela i contribuenti (ANSA)

Veri e propri professionisti del raggiro. A 365 giorni di distanza si sono inventati altro: un tentativo vetusto, ma sempre utile. Dato che nell’informatica, almeno in Italia, non invecchia nulla se non avviene una vera e propria conversione di mentalità. Dunque partono finte mail, all’indirizzo dei contribuenti, sottolineando che c’è la possibilità di ottenere alcuni rimborsi spesa inserendo determinati dati sensibili.

Un modo per agevolare la procedura di richiesta, scrivono, ma non gli credete. L’Agenzia delle Entrate non manda mail di questo tipo. Semmai si prodiga sulla segnalazione: convoca il contribuente in loco, senza chiedere nulla prima. L’altro modo per scovare la truffa online sono gli errori di ortografia: se risultano essere minimi, ma in abbondanza, è facile capire che si tratta di un raggiro.

Come capire che è un falso

I loghi parzialmente modificati, le doppie sbagliate, le lettere incrociate. Tutti segnali impercettibili a un’occhiata veloce, ma un’attenta lettura permetterà di svelare l’arcano. Pertanto evitate di inserire qualunque cosa all’interno di messaggi di posta elettronica: i vostri dati faranno da grimaldello per possibili raggiri o piani più costruiti che servono a scatenare attacchi profondi in grado di colpire non solo una sede, ma l’agenzia fiscale nella sua totalità.

Agenzia delle Entrate, attenzione alle truffe (Immagine Rete)

Visto che tra la sede centrale e le dislocazioni di tutta Italia vi è un raccordo perenne, lavoro di concerto che però deve evitare note stonate. Leggere è il cibo della mente, ma bisogna capire quale “pietanza” scegliere.

Recent Posts

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

3 ore ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

14 ore ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

1 giorno ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

2 giorni ago

Tv in lutto: addio alla protagonista di una storica serie

Addio alla protagonista di una famosissima serie tv. Ci ha lasciato a soli 52 anni.…

3 giorni ago