Estate 2023, le vacanze diventano un lusso: la bella stagione si rivela un rebus, soprattutto per quanto riguarda il portafogli. Le cifre.
Alberto Sordi parlava di partenze intelligenti, negli anni 20 del Duemila, invece, ci vuole intelligenza anche a stare fermi. Se una volta, infatti, si pensava che per risparmiare in estate bastasse non partire, oggi bisogna ricredersi e constatare che anche chi non si muove per le vacanze spende un salasso.
A meno che, infatti, non si voglia passare le proprie ferie in casa sul divano – riducendo le spese al minimo indispensabile – anche riposarsi ha un costo: si registrano, infatti, rincari del 40%. Da 60 a 113 euro i costi in media per recarsi nel Sud Italia o più ampiamente tornare nei luoghi di vacanza.
C’è poi da registrare l’aumento del 10% sui traghetti e i sistemi di navigazione, colpa della tassa di sbarco. Una misura odierna che rende tutto più difficile e dispendioso. Inoltre l’aumento del 25% dei canoni balneari decisi dal Governo fa sì che i prezzi siano ancora più proibitivi: non resta che ripiegare sulla spiaggia libera, ma anche lì occorre capire fin dove è possibile spingersi. Visto che i confini sono sempre più labili.
Il confronto con il 2022 è impietoso: la vacanza, nel nuovo anno, arriverà a costare di media circa 500 euro in più a famiglia. Una cifra che, in passato, corrispondeva alla caparra di alcuni preventivi. Oggi è normale amministrazione. C’è, poi, il capitolo villaggi: i preventivi partono da 1500 euro.
2.100 se si desidera andare in vacanza nel periodo di Ferragosto. 600 sono gli euro in più – di media – se il villaggio affaccia direttamente sul mare. Persiste l’alternativa delle vacanze brevi, ma anche in tal caso c’è poco movimento proprio per il divario tra domanda e offerta. 3 notti (mezza pensione) per 2 persone in Costiera Amalfitana costa 100 euro in più rispetto al 2022. Si parla, quindi, mediamente di 670 euro.
Il rischio è che gli stabilimenti restino vuoti e i villaggi senza clientela nei periodi più caldi della stagione: si punta molto sulla figura del testimonial. I vip promuovono, attraverso contenuti speciali e attività dedicate, luoghi di vacanza. Lo specchietto social per le allodole non basta: a mancare non è la voglia, ma i soldi. Lo confermano più del 40% delle famiglie.
Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…
Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…
Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…
Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…
Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…
Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…