Migrante+ucciso+all%E2%80%99ospedale+San+Camillo%3A+il+primario+confessa%3A+%26%238220%3BEra+sano%26%238221%3B.+Perch%C3%A9+il+26enne+fu+legato
freeit
/2023/03/27/migrante-ucciso-allospedale-san-camillo-il-primario-confessa-era-sano-perche-il-26enne-fu-legato/amp/
Cronaca

Migrante ucciso all’ospedale San Camillo: il primario confessa: “Era sano”. Perché il 26enne fu legato

Published by
Alessandro Artuso

Wissem Ben Abdel Latif è il migrante tunisino, transitato a Roma e diretto in Francia, ucciso a 26 anni: il primario del reparto si sbilancia e le sue dichiarazioni aumentano i dubbi. 

Era arrivato a Roma e voleva raggiungere la destinazione finale in Francia. La storia è quella di Wissem Ben Abdel Latif, migrante tunisino transitato a Roma e diretto altrove. Il giovane ha perso la vita il 28 novembre 2021 in circostanze ancora tutte da accertare.

Wissem Ben Abdel Latif è il migrante morto all’ospedale San Camillo di Roma (ANSA)

Una vicenda dai tanti dubbi che il professor Piero Petrini, primario del reparto in cui è morto il giovane, non sarebbe riuscito a spiegare. Non è innanzitutto chiaro il motivo per cui sia necessario tenere legato ad un letto un giovane dichiarato sano, senza dimenticare altri aspetti della vicenda accaduta all’ospedale San Camillo di Roma.

La vicenda

Il professor Petrini ha rilasciato una intervista ai microfoni di Repubblica per spiegare la sua versione dei fatti sul caso del 26enne morto. Attualmente la Procura di Roma ha iscritto nel registro degli indagati due medici e due infermieri che erano sotto la responsabilità del primario Petrini. L’ipotesi di reato è omicidio colposo e falso in atto pubblico.

Indagini sulla morte del migrante tunisino ucciso all’ospedale San Camillo di Roma, quattro gli indagati (ANSA)

Non lo scriva ma la verità è che quel ragazzo stava meglio di me, gli esami erano buoni“, ribadisce inizialmente il primario. Sta di fatto che il ragazzo è stato legato al letto in un corridoio, con tanto di sedativi. Sulle cause del decesso c’è ancora tanto da chiarire, ma il primario rilancia accuse ben precise. “L’ho detto e l’ho riferito a chi di dovere. Non cercate in questa direzione. Questo paziente veniva dal Cpr di Ponte Galeria (il centro per il rimpatrio, ndr). Lì è successo qualcosa, non qui. I miei colleghi non hanno fatto niente“, commenta.

Alla domanda se per lui sia adeguato legare un paziente al letto in un corridoio dell’ospedale non tarda ad arrivare al risposta. “Il paziente è stato messo in corridoio. L’ho fatto legare perché era sempre agitato. Quando il posto si è liberato, ho preferito tenerlo in corridoio per averlo sott’occhio. Era un paziente che aveva bisogno di ossigeno. Non aveva altre complicazioni, era giovane“, ha ribadito Petrini. Diversi i punti oscuri sulla vicenda, ma il caso è ancora tutt’altro che risolto, anzi.

Recent Posts

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

46 minuti ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

14 ore ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

1 giorno ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

3 giorni ago