Guerra+Russia-Ucraina%2C+il+conflitto+nel+carrello%3A+come+cambia+la+spesa+degli+italiani+con+l%26%238217%3Binflazione
freeit
/2023/03/23/guerra-russia-ucraina-il-conflitto-nel-carrello-come-cambia-la-spesa-degli-italiani-con-linflazione/amp/
Economia e Fisco

Guerra Russia-Ucraina, il conflitto nel carrello: come cambia la spesa degli italiani con l’inflazione

Published by
Andrea Desideri

Guerra Russia-Ucraina, il conflitto arriva nei supermercati: le conseguenze belliche influiscono sulla spesa degli italiani. Le cifre.

La guerra Russia-Ucraina cambia la spesa degli italiani. Le sanzioni erano solo una prima conseguenza sul mercato internazionale, ora arrivano le ripercussioni dirette. Quelle che tutti possono toccare con mano, al punto da cambiare la vita di ogni giorno. La spesa si modifica dal punto di vista concettuale e arriva sul concreto: determinate risorse vengono meno. Pasta, riso, frumento sono in calo.

La guerra cambia la spesa degli italiani (ANSA)

Per non parlare della questione del latte: il tipo di importazioni non basta a sopperire la richiesta. I mercati italiani possono autoalimentarsi solo per quanto riguarda alcune materie prime, il resto va negoziato. Quello che l’Italia produce direttamente, però, subisce anche l’influenza del cambiamento climatico: l’allarme siccità in correlazione alla guerra ha fatto sì che determinate attività si siano modificate.

Guerra Russia-Ucraina, le conseguenze nel carrello: cambia la spesa degli italiani

Una è la coltivazione e la produzione di latte. Il latte fresco potrebbe non esistere più: una tra le più grandi aziende italiane in tal senso sta pensando di passare al latte a lunga conservazione. Sul mercato è più spendibile e meno dispendioso in termini di gestione e forza lavoro. Non è l’unico prodotto a subire importanti modifiche: arriviamo a parlare di soia, frumento e miele.

La guerra arriva nei supermercati (ANSA)

I prossimi anni si potrebbe avere il 35% di produzione in meno di questi prodotti. Significa dover prenderli altrove. Questo sposta la cartina geografica sul piano industriale. Nuovi equilibri di mercato dovranno essere costruiti fino ad arrivare nel carrello degli italiani: i consumatori attendono risposte.

Più di qualcuna è già arrivata e non sembra essere per niente rassicurante. Solitamente l’attesa paga, ma in tal caso più passa il tempo e più gli scenari ambientali e gli equilibri bellici lasciano interrogativi in sospeso. Le risposte andranno rintracciate fuori dal campo di battaglia.

Recent Posts

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

18 ore ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

1 giorno ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

2 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

3 giorni ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

3 giorni ago

Maxi concorso all’Agenzia delle Entrate, 2700 posti in palio: manca solo 1 giorno

C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…

4 giorni ago