Dalla+Ferrari+all%26%238217%3BAtac%2C+attacco+hacker+in+espansione%3A+le+conseguenze+sui+siti.+Colpito+anche+il+Ministero+dei+Trasporti
freeit
/2023/03/22/dalla-ferrari-allatac-attacco-hacker-in-espansione-le-conseguenze-sui-siti-colpito-anche-il-ministero-dei-trasporti/amp/
News

Dalla Ferrari all’Atac, attacco hacker in espansione: le conseguenze sui siti. Colpito anche il Ministero dei Trasporti

Published by
Andrea Desideri

Gli attacchi hacker proseguono in rapida successione: presi di mira il sito della Ferrari, quello di Atac e il Ministero dei Trasporti.

“Attacchi hacker contro l’Italia russofoba”, questo il messaggio lasciato dagli esponenti di NoName, il collettivo che avrebbe promulgato i ripetuti attacchi hacker ai siti delle principali autorità italiane. Nel mirino prima la Ferrari, ma si trattava di una prova, poi l’Atac e infine il Ministero dei Trasporti.

Attacco hacker ministero trasporti (ANSA)

In crescendo dunque le azioni che potrebbero portare a uno smantellamento delle piattaforme: questo si teme, ma dalle ultime ricostruzioni si pensa a semplici avvertimenti. Il sito dell’Atac, nello specifico, non avrebbe riscontrato nessun furto o appropriazione illecita di dati personali. I servizi telematici, però, sono andati in tilt.

Dopo Ferrari e Atac anche il Ministero dei Trasporti: cyber-attacco collettivo

Impossibile acquistare biglietti online e fare prenotazioni. Una cosa simile è successa alla Ferrari: sono state oscurate alcune schede tecniche per mettere in difficoltà gli appassionati, ma soprattutto gli addetti ai lavori. Il timore concreto, però, è in merito alla situazione del Ministero dei Trasporti.

Il Ministero dei Trasporti nel mirino degli hacker (ANSA)

Un organo di Governo sotto attacco informatico: non sarebbe la prima volta per l’Italia, ma le premesse non incoraggiano sul piano dell’esito. La sicurezza online è stata rafforzata con sistemi ad hoc, ma sembrerebbe che NoName sia riuscito a bypassarli. Una questione di priorità: per questo adesso occorre capire fino a che punto siano penetrati.

I precedenti: INPS e Agenzia delle Entrate

Ci sono informazioni sensibili da tutelare. Poi si penserà al resto. Compresa una maggior difesa dai cyber-attacchi anche se non è semplice. Ci avevano provato già una volta, con il sito di INPS e Agenzia delle Entrate: pensioni in tilt per diversi mesi. Ora siamo al secondo capitolo di questa incessante crociata.

Le conseguenze sono ancora da appurare, ma le autorità assicurano che nel giro di 24 ore dovrebbe tornare tutto come prima. Il tesoro di oggi sono i dati: chi riesce a mettervi sopra le mani, in qualunque modo, possiede una merce di scambio non indifferente. Al punto da indirizzare il mercato. E non solo.

Recent Posts

“Mourinho vuole tornare”, l’annuncio fa sognare i tifosi dell’Inter

Annuncio che svela tutto sul futuro di Josè Mourinho, i tifosi dell'Inter ci pensano eccome:…

48 minuti ago

Colpo di scena Mediaset: non verrà più trasmesso di domenica

Importante decisione dei vertici di Mediaset e cambia tutto per i telespettatori. Nulla da fare…

4 ore ago

Nessuno riesce a farne a meno, la hit di X Factor sta spopolando

Sui social e le piattaforme spopola la nuova hit lanciata da X Factor: successo straordinario,…

8 ore ago

Mondo della tv in lutto, i telespettatori piangono la scomparsa di una delle voci più speciali

Il mondo della tv è in lutto dopo l'ultima grave perdita. I telespettatori piangono la…

11 ore ago

514 posti di lavoro all’INPS e all’INAIL, il posto fisso è realtà: quando e come candidarsi

C'è un maxi concorso pubblico in arrivo. Oltre 500 i posti disponibili tra INPS e…

18 ore ago

Putin si prepara ad attaccare l’Europa: la Terza Guerra Mondiale a un passo

Negli ultimi anni la guerra lanciata da Vladimir Putin verso l'Ucraina ha fatto tremare l'Europa.…

22 ore ago