Latte+fresco+addio%3A+la+previsione+spaventa+i+consumatori.+Le+aziende+hanno+gi%C3%A0+il+rimedio
freeit
/2023/03/21/latte-fresco-addio-la-previsione-spaventa-i-consumatori-le-aziende-hanno-gia-il-rimedio/amp/
News

Latte fresco addio: la previsione spaventa i consumatori. Le aziende hanno già il rimedio

Published by
Andrea Desideri

Latte fresco, una chimera. Il prodotto potrebbe scomparire a causa della siccità e il restringimento delle filiere: c’è già la soluzione.

Latte fresco addio. Questa tendenza potrebbe scomparire anche se ha fatto la storia di un Paese. La situazione non è agevole dal punto di vista industriale: le filiere del latte non stanno rendendo a dovere. Non è solo questione di materia prima, ma anche di meccanismi che dovrebbero essere assodati invece restano in divenire.

Richiesta di intervento al Governo per l’aumento del prezzo del latte

Le tecnologie aiutano, ma non possono essere l’unica soluzione: gli allevamenti vanno sostenuti e la protesta degli allevatori in Sardegna, anche rispetto al ruolo dei pastori, non è casuale. I costi devono essere rimodellati. Altrimenti la spesa è più dell’impresa: se si continua a tagliare il prezzo, i costi si contengono eccessivamente e il processo produttivo ne risente.

Latte fresco addio: ipotesi lunga conservazione

Per questo il latte fresco si considera, ormai, un lusso: il passaggio al latte a lunga conservazione è l’unica ipotesi plausibile. Le grandi aziende già stanno attuando questa sorta di switch. Si arriva a 10 giorni di sostenibilità e consumazione. La plastica è consumata in maniera minore e la qualità non viene inficiata.

Allarme per l’aumento del prezzo del latte

Anche dai test di degustazione arrivano notizie incoraggianti: il sapore è pressoché uguale a fronte di una maggiore conservazione. Il latte continuerà a popolare la quotidianità italiana attraverso canoni diversi: il punto degli allevatori è chiaro. Necessità virtù. La domanda persiste, ma l’offerta va cambiata affinché non si rimanga schiacciati dal peso di una filiera che deve continuare a esistere.

Evitare di tagliare sulla manodopera è l’imperativo: la cooperazione deve, però, essere l’unico mezzo possibile. Il fine è la stabilità economica. La lunga conservazione, in questo momento, è l’unica “scialuppa di salvataggio” possibile per evitare che un settore affondi. Nella speranza che il tempo possa portare nuovi ritrovati all’insegna delle vecchie abitudini. Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte, da oggi in poi solo a lunga conservazione.

Recent Posts

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

1 ora ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

13 ore ago

Maxi concorso all’Agenzia delle Entrate, 2700 posti in palio: manca solo 1 giorno

C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…

1 giorno ago

Non partire per le vacanze questo giorno, potrebbe costarti caro

Con il weekend in corso sono cominciate le due settimane clou dell'estate italiane. Queste le…

2 giorni ago

Liquidi in aereo, pagano sempre i viaggiatori: oltre 100 euro in più

I liquidi in aereo sono sempre stati un tema molto interessante, che ha aperto una…

2 giorni ago

480 euro con lo stipendio di dicembre, ma non per tutti: scopri se spettano anche a te

Quasi 500 euro con lo stipendio a dicembre. Una nuova agevolazione istituita recentemente ma che…

3 giorni ago