San+Siro%2C+non+%C3%A8+finita%3A+perch%C3%A8+la+demolizione+non+conviene+a+nessuno+%7C+Il+giro+d%26%238217%3Baffari+del+Meazza
freeit
/2023/03/06/san-siro-non-e-finita-perche-la-demolizione-non-conviene-a-nessuno-il-giro-daffari-del-meazza/amp/
Sport

San Siro, non è finita: perchè la demolizione non conviene a nessuno | Il giro d’affari del Meazza

Published by
Andrea Desideri

San Siro, niente demolizione. Il noto impianto sportivo si prepara a restare dov’è: altri investitori sono pronti all’assalto.

Luci a San Siro. La Borsa illumina la Scala del Calcio: se qualcuno era già pronto a mandare in pensione il noto impianto sportivo, dovrà ricredersi. Lo diceva Sgarbi in sordina, il Sottosegretario alla Cultura oggi fa la voce grossa. Serve tenere San Siro, anche se Milan e Inter non lo vogliono più: i club sono orientati su La Maura e Rozzano per i nuovi stadi di proprietà. Dal loro punto di vista potrebbe essere anche conveniente: le recenti stime riportano che l’affitto della struttura costa circa 8 milioni a stagione per entrambe le compagini.

San Siro, il futuro dello stadio (ANSA)

A conti fatti, negli ultimi anni, dal 2016 a oggi, sono stati sborsati circa 60 milioni. Rendita da sommare al patrimonio derivante da concerti ed eventi. Se il calcio trasloca, i concerti restano. Così come San Siro. I partner investitori, infatti, non vedono di buon occhio la decisione (ormai divenuta eventualità) di demolire lo stadio. C’è un tesoro importante con cui fare i conti. Nell’ultimo anno, prima dello scoppio pandemico, quindi si fa riferimento al 2019, gli introiti relativi a musica ed eventi sono di 1,3 milioni.

San Siro, la demolizione è più lontana: gli scenari del futuro

Una base di partenza che sembrerebbe essere ottima, almeno questo è quanto pensano gli esperti: ASM Local – azienda leader di eventi e consulenza – avrebbe già messo le mani sull’impianto: le trattative sono aperte. Sala vorrebbe una libera asta, ma le prerogative del Sindaco sono in divenire rispetto a quello che succederà. Quel che conta è che il patrimonio di San Siro resterà intatto, magari con qualche modifica.

La Scala del Calcio in mano a nuovi partner (ANSA)

Le basi, però, saranno le stesse: verrà plasmato per le grandi occasioni. Siano esse concerti dal vivo o eventi sportivi alternativi. Vittorio Sgarbi pensava anche a manifestazioni artistiche contemporanee all’aperto: la rosa di scelte, in tal senso, non mancherebbe. San Siro si appresta a diventare la Scala della Cultura. Il calcio farà da dirimpettaio. Questo lo scenario che salva un’opera apparentemente senza tempo.

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

10 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

1 giorno ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

3 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

4 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

5 giorni ago