Cina+e+Stati+Uniti%2C+allarme+Taiwan%3A+si+teme+la+%26%238220%3Bguerra+dei+chip%26%238221%3B
freeit
/2023/03/06/cina-e-stati-uniti-allarme-taiwan-si-teme-la-guerra-dei-chip/amp/
Attualità

Cina e Stati Uniti, allarme Taiwan: si teme la “guerra dei chip”

Published by
Andrea Desideri

Cina e Stati Uniti si sfregano le mani: il nuovo terreno di conquista sono i chip. Nessun confine, un unico riferimento: Taiwan. È guerra.

Cina e Stati Uniti si preparano allo scontro, ma la nuova “guerra fredda” non si combatte a colpi di diplomazia, bensì di privazioni: la posta in palio è più alta. Prima si cercavano e conquistavano i territori. Ora si vuole ottenere il potere con la relativa coercizione. Senza muovere un dito, ma attraverso le fabbriche. Si punta al sistema produttivo: la filiera. Nello specifico: le armi.

La “guerra dei chip”, nuova frontiera delle rappresaglie (ANSA)

USA e Cina sono consapevoli che lo scontro geopolitico del secolo si basa sulle singole disposizioni per combattere solo successivamente su altri fronti: la vera miniera d’oro sono i chip. Semiconduttori a dual use che possono essere utilizzati nella produzione di armi più avanzate. I chip tracciano rotte e dati, applicati a missili, jet o altri ritrovati bellici possono rendere un’arma infallibile grazie al potere del tracciamento e l’incrocio di percentuali, materiali e territori.

Cina e Stati Uniti, tentazione Taiwan: perché la nazione può cambiare i rapporti di forza

Il vero oro sono le informazioni che vengono poi aggiornate nella singola produzione. Gli Stati Uniti hanno provato a imporre limitazioni di mercato all’Oriente, ma il problema di Biden si chiama Taiwan: piccola nazione insulare a 180 km dalla Cina. Lì le produzioni di chip sono avanti di circa 7 anni rispetto alla concorrenza che vige nella Cina stessa. Il Sol Levante sta a guardare, ma non troppo.

USA, incognita Taiwan sui chip (ANSA)

Caos nella Silicon Valley, in California, dove – da tempo – si cercano di attuare misure protezionistiche per mettere in condizione di vantaggio l’America rispetto alla Cina. Una guerra senza esclusione di colpi fra possibilità e business, nel frattempo Taiwan possiede circa il 92% della produzione di questi ultimi ritrovati.

La “guerra dei chip”: alla scoperta del business del secolo

È in grado di creare la domanda per un’offerta sempre crescente. Il punto è capire a chi destinerà tutto questo capitale: la risposta è a tratti scontata. Al miglior offerente. Potrebbe, però, non essere destinato ai soliti noti. Questo è il vero (e unico) fattore discriminante che potrebbe cambiare gli equilibri del mondo moderno così come li conosciamo.

Il ruolo dei chip nei conflitti del futuro (ANSA)

In tal senso era pronto a investire anche Elon Musk che, successivamente, si è buttato sul ramo social: certi mercati restano a numero chiuso. Non che il fondatore di Tesla non avesse i numeri e le possibilità per sedersi al tavolo. I “gestori” – per usare un termine tecnico –, però, devono essersi resi conto della natura “mutevole” dell’uomo in fatto di amministrazione e hanno cambiato idea sbarrando le porte. Quella dei chip resta una questione delicata: vera e propria “gallina dalle uova d’oro” che va gestita con cautela. Un patrimonio in grado, davvero, di rivoluzionare storia, economia e finanza. La vera arma di distruzione di massa.

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

20 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

2 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

3 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

4 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

5 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

6 giorni ago