Raccolta+differenziata%3A+in+arrivo+il+bonus+2023
freeit
/2023/01/30/raccolta-differenziata-in-arrivo-il-bonus-2023/amp/
Lifestyle

Raccolta differenziata: in arrivo il bonus 2023

Published by
Anna Antonucci

Il 2023 sarà fondamentale anche per quanto riguarda la raccolta differenziata: ecco un bonus pronto ad arrivare. Scopriamo di cosa si tratta

Nella società odierna troppo spesso si perdono di vista cose che sembrano scontate, ma che non lo sono affatto, e nella quotidianità sono assolutamente fondamentali. Temi che riguardano il saper vivere comune, il rispetto per gli altri e il decoro urbano. E decoro urbano fa il paio con il climate change che a cui stiamo tutti assistendo, e che nel nostro piccolo ne siamo responsabili personalmente. Il cambiamento climatico ed il rispetto per l’ambiente passano infatti anche da nostre piccole azioni quotidiane che spesso ignoriamo, come può essere la raccolta differenziata.

Bonus raccolta differenziata 2023 – (foto Pixabay) – Free.it

A questo proposito, quindi, ecco che in questo nuovo anno il 2023, il governo sta introducendo un bonus molto importante che la riguarda da vicino. Scopriamo di cosa si tratta e chi potrà beneficiarne. Un’occasione estremamente importante, da non lasciarsi sfuggire.

Bonus raccolta differenziata 2023: di cosa si tratta

La raccolta differenziata è di certo un aspetto molto importante nella vita di una città o un paese, a cui tutti siamo chiamati ad effettuare la propria parte. Alcune città hanno un tasso di raccolta differenziata molto alto, alcune invece sono ancora molto indietro ma il passo è comunque buono. Educare le persone alla differenziata è un aspetto fondamentale, sia per smaltire correttamente i rifiuti, ma anche per evitare sprechi e poter riutilizzare ciò che può essere riciclato. E proprio in questo senso, ecco che il governo, grazie alla manovra di bilancio 2023, ha inserito al suo interno il Bonus Raccolta Differenziata 2023. Di cosa tratta quindi in particolare, e a chi è rivolto?

Bonus raccolta differenziata 2023 – (foto Pixabay) – Free.it

Di già nel 2019 questo incentivo era presente. Tale bonus, che in realtà non si evidenzia in denaro ma in credito di imposta, è rivolto alle aziende, in particolare a coloro le quali hanno scarti molto particolari. La legge di Bilancio prevede infatti, un credito di imposta del 36%, per un tetto massimo di 20.000 euro per quelle aziende che acquisteranno ed utilizzeranno (previa anche dimostrazione) prodotti che provengono da processi di riciclo.

Un investimento che costa al governo italiano altri 10 milioni di euro, ma che è fondamentale per poter instradare il tema della differenziata, in particolare a livello aziendale. Tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate, e dimostrando tramite fatture di acquisto, o altra documentazione ufficiale, l’acquisto e utilizzo di materiale riciclato, tramite modello F24 potrà essere richiesto il credito di imposta.

Recent Posts

Netflix, c’è un clamoroso ritorno: fan in delirio

Importanti novità all'interno di Netflix e presto potrebbe finalmente fare ritorno una delle serie più…

13 ore ago

WhatsApp volta pagina, c’è una novità stupefacente: di cosa si tratta

Arrivano nuove sconvolgenti novità per quel che riguarda il mondo di WhatsApp. Questo cambiamento lascia…

24 ore ago

Hai tempo fino al 9 dicembre per il bonus, fai in fretta: presenta la domanda

Un nuovo bonus è in arrivo per tutti gli italiani. Ecco quali sono i requisiti…

2 giorni ago

WhatsApp, il conto alla rovescia sta per terminare: a breve sarà disponibile per tutti

Arrivano importanti novità per quel che riguarda WhatsApp. Il nuovo aggiornamento porterà interessanti cambiamenti. WhatsApp…

2 giorni ago

Unieuro, offerte folli fino al 3 novembre: approfittane immediatamente

Nuove grandi offerte da Unieuro. Accorrete subito e trovate l'occasione al prezzo giusto per tutti…

3 giorni ago

Assegno Unico novembre, novità per i cittadini: cosa succede

Un importante contributo economico in arrivo anche a Novembre ma cambiano alcune cose. Ecco cosa…

3 giorni ago