Pensioni%2C+rivalutazioni+INPS%3A+assicurati+pagamenti+e+arretrati+%7C+Quando+saranno+versati+i+nuovi+assegni
freeit
/2023/01/29/pensioni-rivalutazioni-inps-assicurati-pagamenti-e-arretrati-quando-saranno-versati-i-nuovi-assegni/amp/
Economia e Fisco

Pensioni, rivalutazioni INPS: assicurati pagamenti e arretrati | Quando saranno versati i nuovi assegni

Published by
David Truscello

Attese le rivalutazioni delle pensioni previste per il prossimo mese di marzo. A dirlo è l’Istituto di Previdenza, che assicura anche il pagamento degli arretrati a partire da gennaio 2023.

A marzo saranno versati i nuovi trattamenti rivalutati e ancorati all’inflazione rilevata fino al mese di novembre 2023. L’INPS ha assicurato che il versamento in conto corrente o il ritiro della pensione presso gli uffici postali terrà conto anche degli arretrati di gennaio e febbraio.

Le rivalutazioni delle pensioni 2023 Free.it – AnsaFoto

Il pagamento delle rivalutazioni comprenderà tutte le misure del valore pari ad oltre 4 volte la minima. Pertanto a partire da 2.101 euro. Si precisa altresì che gli adeguamenti sono stati riconosciuti al 100% per tutti i percettori che abbiano ricevuto in pagamento nel 2022 rate pensionistiche inferiori o pari a 2.101,52 euro mensili.

Rivalutazione delle pensioni: quando saranno versate

Il pagamento degli assegni compresi di rivalutazione sarà effettuato nel mese di marzo. Il ritardo è stato dovuto al varo dell’ultima legge di Bilancio alla fine dello scorso anno. A marzo verranno inclusi anche gli arretrati dei primi due mesi del 2023. La perequazione è stata prevista per il biennio 2023-2024, tenendo conto dell’indice di inflazione stabilito al 7,3% dall’Istat. Nel complesso gran parte dei trattamenti pensionistici ricaveranno una mensilità in più all’anno.

Diversamente avverrà per le pensioni sulle quali si applicherà l’85% di rivalutazione, ovvero per gli importi superiori 4/5 volte la minima e così per quelli 5/6 volte con il 53% di aumento. Ancora 47% tra 8 e 10 e 32% superiori a 10. Per le pensioni minime è invece stata prevista una rivalutazione eccezionale dell’1,5%. In particolare il 6,4% nel 2023 per pensionati con età superiore a 75 anni. Del 2,7% per il 2024.

Le rivalutazioni delle pensioni 2023 – Free.it Px

Pensioni: il pagamento non per tutti

Stando a quanto si apprende non tutti riceveranno il trattamento adeguato a marzo. Per alcuni potrebbe essere necessario attendere aprile. Alcuni ritardi sono dovuti alla rivalutazione delle percentuali. Infatti a febbraio erano previsti gli aumenti per tutti coloro che non li hanno ricevuti a gennaio. Le rivalutazioni – si legge – sono state avviate regolarmente per le misure fino a 4 volte la minima. Quindi relativamente a cifre inferiori a 2.100 euro. Per gli importi maggiori il cedolino aggiornato giungerà a marzo 2023.

Recent Posts

Terremoto Mediaset, arriva la cancellazione per Striscia la Notizia: chiude dopo 37 anni

Vero e proprio terremoto in casa Mediaset: cancellato Striscia la Notizia dopo 37 anni, i…

5 ore ago

Conto alla rovescia per gli utenti Netflix, il 18 settembre arriva la serie tv più attesa

Conto alla rovescia agli sgoccioli per gli utenti di Netflix. Stanno per arrivare tre serie…

9 ore ago

Dal 1° ottobre non avrai più scuse: questo tipo di assicurazione sarà obbligatoria

Dal 1° ottobre non avrai più nessun tipo di scusa, quest'assicurazione sarà obbligatoria per tutti.…

12 ore ago

Bombe d’acqua in Italia, pioggia e grandine in arrivo da questa data

Colpo di scena e il meteo potrebbe rovinarsi improvvisamente. La situazione in Italia non è…

15 ore ago

In pensione a 60 o 62 anni? Con 4500 euro adesso si può, scopri come

Si può andare in pensione a 60 o 62 anni, dunque prima del tempo, con…

1 giorno ago

Nuovo bonus per gli italiani: 1.500 euro in arrivo, c’è tempo fino al 14 novembre

Da lunedì 15 settembre, via alle domande per ottenere il bonus di 1.500 euro. Tutti…

1 giorno ago