La maturità del 2023 si avvicina ed è tempo di conoscere le materia della seconda prova: tutti i dettagli.
Giuseppe Valditara è l’attuale ministro dell’Istruzione che ha firmato il decreto, con tanto di pubblicazione di tutte le materie scelte in vista della seconda prova. L’emergenza causata dal Covid-19 non è più quella degli ultimi anni, da qui la decisione di tornare ai tempi prima della pandemia.
Cambia tutto dopo tre anni scolastici durante i quali l’emergenza epidemiologica ha preso il sopravvento anche durante gli Esami di Stato. Ora si torna all’origine, così come stabilito dal decreto legislativo 62/2017.
Mancano diversi mesi per gli esami di maturità programmato a giugno 2023, ma ora emerge un dettaglio importante sulla seconda prova da affrontare. Scelte le materie che i maturandi dovranno tenere bene a mente.
Ci sarà il Latino al Liceo Classico, Matematica invece allo Scientifico e negli istituti con l’opzione Scienze applicate e la sezione ad indirizzo Sportivo, Economia aziendale per gli istituti tecnici del settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”, Progettazione, costruzioni e impianti per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”.
Ma non finisce qui perché ci sarà spazio alla seconda prova di Discipline turistiche e aziendali per l’indirizzo Turismo, Informatica e Telecomunicazioni per i rispettivi indirizzi, Progettazione multimediale nell’indirizzo “Grafica e comunicazione”, Enologia per l’articolazione “Viticoltura ed enologia”, Economia aziendale e Geopolitica nell’articolazione “Relazioni internazionali per il marketing”, Produzioni vegetali per indirizzi Agrari.
Il ministro Giuseppe Valditara è intervenuto sull’ultima polemica riguardante una dichiarazione che ha causato più di qualche tensione. “Non è mai stato messo in discussione il contratto nazionale del mondo della scuola, non ho mai parlato di compensi diversi fra Nord e Sud. Ho solo riportato una problematica sollevata da alcune regioni riguardo il differente costo della vita nelle diverse città italiane. Insieme con sindacati e regioni si ragionerà anche di questo aspetto, per cercare soluzioni adeguate in favore di docenti e personale scolastico“, ha ribadito Valditara.
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…
Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…