Giornata+della+Memoria%2C+anniversario+della+liberazione+di+Auschwitz+%7C+Le+parole+di+Giorgia+Meloni
freeit
/2023/01/27/giornata-della-memoria-anniversario-della-liberazione-di-auschwitz-le-parole-di-giorgia-meloni/amp/
Attualità

Giornata della Memoria, anniversario della liberazione di Auschwitz | Le parole di Giorgia Meloni

Published by
Luigia Luciani

La presidente del Consiglio Giorgia Maloni ha pubblicato sul sito  del governo un messaggio sulla Shoah in occasione dell’anniversario della liberazione di Auschwitz

Era il 27 gennaio 1945 quando le truppe sovietiche dell’Armata Rossa arrivano vicino alla città polacca di Auschwitz e scoprirono il campo di concentramento nazista.

Giornata della Memoria, le parole di Giorgia Meloni. Foto Web

Un campo di concentramento e sterminio, come raccontano le cronache, in cui i soldati russi trovarono i circa 7.000 prigionieri che erano stati lasciati nel campo dai tedeschi che si erano dati alla fuga. Tra questi, molti erano bambini e una cinquantina aveva meno di otto anni

Secondo i dati dell’US Holocaust Memorial Museum, in tutto i soldati delle SS uccisero circa 960mila ebrei. Accanto a questi, 74mila polacchi, 21mila rom, 15mila prigionieri di guerra sovietici e 10mila persone di altre nazionalità. Un dato che però contraddice quanto sancito dal processo di Norimberga, i cui documenti parlano di 5.700.000 morti. Sono molti, come ogni anno, gli appuntamenti legati alla Giornata della memoria, anche  magistralmente raccontata da Primo Levi nell’incipit de La tregua.  Incontri, dibattiti nelle scuole e tante occasioni di ricordo. Il  presidente della Repubblica, Sergio Mattarella partecipa alla Celebrazione del “Giorno della Memoria”. Perché l’orrore non può – e non deve – essere dimenticato.

Liberazione di Auschwitz, Giorgia Meloni “la memoria è come un giardino. Va curata”

Giornata della Memoria, le parole di Giorgia Meloni. foto Ansa

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha voluto pubblicato sul sito del governo un messaggio sulla Shoah  “Con l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, il mondo ha visto con i suoi occhi l’orrore della Shoah, il deliberato piano nazista di persecuzione e sterminio del popolo ebraico. Oggi l’Italia rende omaggio alle vittime, si stringe ai loro cari, onora il coraggio di tutti i giusti che hanno rischiato o perso la loro vita per salvarne altre e si inchina ai sopravvissuti per l’instancabile servizio di testimonianza che portano avanti“, ha scritto la premier. Per il capo del Governosi è trattato di un male che ha toccato in profondità anche la nostra Nazione con l’infamia delle leggi razziali del 1938. È nostro dovere fare in modo che la memoria di quei fatti e di ciò che è successo non si riduca ad un mero esercizio di stile perché, come ha recentemente ricordato Ferruccio De Bortoli dalle colonne del Corriere della Sera, “la memoria è come un giardino. Va curata. Altrimenti si ricoprirà di erbacce. E i fiori dei giusti scompariranno. Divorati”

Recent Posts

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

2 ore ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

14 ore ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

2 giorni ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

2 giorni ago

Maxi concorso all’Agenzia delle Entrate, 2700 posti in palio: manca solo 1 giorno

C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…

3 giorni ago

Non partire per le vacanze questo giorno, potrebbe costarti caro

Con il weekend in corso sono cominciate le due settimane clou dell'estate italiane. Queste le…

3 giorni ago