Reddito+di+cittadinanza%2C+proprietario+di+una+barca+a+vela+percepisce+15mila+euro+di+sussidio+%7C+Denunciato
freeit
/2023/01/26/reddito-di-cittadinanza-proprietario-di-una-barca-a-vela-percepisce-15mila-euro-di-sussidio-denunciato/amp/
Cronaca

Reddito di cittadinanza, proprietario di una barca a vela percepisce 15mila euro di sussidio | Denunciato

Published by
Maria Teresa Bianco

Una truffa ai danni dello Stato, l’ennesima sul reddito di cittadinanza. Un uomo ha intascato in due anni oltre 15 mila euro pur essendo proprietario di una barca a vela

Scoperto dalla Guardia di Finanza a Milazzo, provincia di Messina, un uomo di origini italiane percepiva illegalmente il sussidio economico. In appena due anni è arrivato ad intascarsi oltre 15.000 euro.

Reddito di cittadinanza, proprietario di una barca a vela ha percepito per due anni 15mila euro (Ansa)

Durante i controlli effettuati in mare dagli uomini delle fiamme gialle si è arrivati a scoprire che il “furbetto” del reddito di cittadinanza era anche proprietario di una barca a vela.

La normativa italiana, come riporta anche Leggo, nel caso del sussidio economico prevede che chi vuole avvalersi della misura assistenziale non debba essere intestatario o avere nella disponibilità imbarcazioni da diporto.

Il furbetto del Reddito di cittadinanza scoperto dalla Finanza a Milazzo

Per evadere il fisco il cittadino italiano, proprietario dell’imbarcazione che percepiva anche il sussidio assistenziale, aveva immatricolato la sua barca a velo in Belgio, mossa, questa, che gli ha permesso di non indicare il bene nella dichiarazione dei redditi.

Furbetto del Reddito di cittadinanza, percepisce in due anni 15mila euro ed è proprietario di una barca a vela (Ansa)

Il siciliano è stato però segnalato sia alla magistratura che all’Inps. La somma che l’uomo ha indebitamente percepito è pari a 15 mila euro racimolati in poco più di due anni. Ma la truffa è stata fermata grazie all’attività di indagine condotta dai Finanzieri, basata su serrati controlli effettuati in mare.

Così l’italiano è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria e all’Istituto nazionale di previdenza sociale (INPS) che hanno provveduto a bloccare l’erogazione del reddito di cittadinanza nonché avviare le procedure per il recupero del denaro indebitamente percepito in 24 mesi.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

13 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago