Chiara Ferragni al centro di un nuovo tormentone. Sanremo si avvicina e la nota imprenditrice digitale è protagonista della satira social.
Chiara Ferragni al centro dell’ennesima iniziativa pre-Sanremo. Il Festival della Canzone Italiana si avvicina: dal 7 all’11 febbraio la manifestazione più attesa a livello musicale e lifestyle nel Paese. Amadeus è pronto a fare 4, questo il suo Festival più rivoluzionario per scelte fatte e decisioni prese. 28 cantanti in gara e la velleità di riscrivere ancora una volta la storia com’è successo con i Maneskin, Mahmood e Blanco e Diodato.
La scelta di sparigliare le carte funziona, anche una scenografia moderna ad accogliere i partecipanti contribuisce alla ventata di freschezza che questa kermesse deve dare. Dopo i saluti, qualche anno fa, di Vincenzo Mollica, quest’anno lascia Beppe Vessicchio. Il celebre Direttore d’orchestra non accompagnerà nessuno degli artisti in gara: la decisione è figlia di un nuovo contratto. Quello con Amazon Music che lo vedrà commentatore della kermesse in prima linea.
Restando in tema di canzoni e brani, è scattata anche la mania Fantasanremo: il concorso online a squadre, nel 2023, ha raggiunto almeno un milione di iscritti. E le possibilità di iscriversi non sono ancora chiuse. Un fenomeno iniziato per gioco che sta prendendo sempre più piede. È diventato quasi parallelo al Festival: al punto che i cantanti affrontano varie challenge sul palco per acquisire punti. L’anno passato c’è stata anche qualche polemica perché il gioco – nella fattispecie – era sponsorizzato da Sky. Principale concorrente della Rai. Situazione che ha fatto storcere il naso a molti. Veniamo all’ultima edizione: il Fantasanremo aggiunge un tassello in più.
Avrà la sigla ufficiale e sarà in correlazione della manifestazione: tutto gestito da mamma Rai con tanto di incursioni sul palco. L’idea è venuta ad Amadeus che si è confrontato con gli organizzatori del gioco e ne è nato un connubio imprescindibile: basta concorrenza. È tempo di alleanza. La sigla ufficiale è cantata dagli Eugenio in via di Gioia. Noto gruppo che piace a giovani e meno giovani.
La canzone della band prende di mira la nota imprenditrice digitale: Chiara Ferragni – co-conduttrice del Festival – si è detta onorata. La volontà è quella di assecondare le “follie” di questi artisti. La prima è nel testo della canzone: “L’ultima richiesta, Ferragni, please. Ama porta i Pooh, tu portaci i Jalisse”. Riferimento Pop alla coppia esclusa per la 27esima volta dal concorso. Chissà che i Jalisse non arrivino davvero, magari proprio con “Fiumi di Parole”. Un omaggio fuori concorso. Chiara Ferragni non promette niente, ma intanto se la ride: la canzone ha colpito nel segno.
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…
Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…