Apple, Google e Microsoft, stanno lavorando ad un nuovo sistema rivoluzionario che permetterà di poter utilizzare una sola password, invece delle decine che dobbiamo tenere a mente ora. Come funzionerà questo innovativo sistema.
Tra qualche tempo potremo finalmente dire addio alle centinaia di password che rendono complicatissima la nostra vita, e anche la nostra sicurezza. Ne basterà una soltanto, per poter accedere sia ai nostri device che ai siti di nostro interesse.
Tra tutte le rivoluzioni digitali, quella che sta per arrivare, e che ora è allo studi dei tre giganti, Apple, Google e Microsoft, sarà sicuramente la più apprezzata. Ci sarà la possibilità di poter utilizzare una password soltanto, invece delle decine che siamo costretti a dover aggiornare in continuazione per paura che qualcuno possa entrare nei nostri conti o all’interno dei nostri device. Non soltanto qualcosa che ci libererà da foglietti, nomi sulla rubrica telefonica camuffati, ma che ci permetterà di tenere ancora più al sicuro i nostri dati.
Si chiama Passkey ed è un nuovo sistema a cui stanno lavorando sia Apple che Google che Microsoft. Si tratta in sostanza di una password che viene digitata allo stesso modo di quando vogliamo il nostro telefonino, quindi sia con il riconoscimento biometrico o con il semplice pin.
Per entrare più nello specifico, funzionerà in maniera molto semplice. Basterà una password che permetterà l’accesso ad un server, che come un cassetto conterrà tutte le password che abbiamo creato per i vari siti. Accedendo al sistema con la password, viene controllato che questa combaci e permetterà l’autentificazione. Può sembrare una cosa complicata, ma in realtà è molto semplice e per gli utenti sarà quasi automatico.
Per fare un esempio è la stessa cosa che succede quando usiamo una carta di credito, che nel momento in cui la strisciamo passa vari gradi di autenticazione, ma all’utente serve solo un Pin, e risulta un’azione molto semplice. I vantaggi sono evidenti. Dal punto di vista della sicurezza permette una password per ogni servizio e consente di abbinare la porzione di password presente nel server a quella presente nel device utilizzato rendendo decisamente più complicato il lavoro di eventuali hacker.
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…