È sempre più fitto il giallo sull’omicidio confessato sulla scheda elettorale da un cittadino lo scorso 25 settembre. Le indagini proseguono e ora la Squadra mobile cerca il cadavere in un cantiere abbandonato
Il mistero che ruota intorno all’inquietante messaggio scritto in stampatello sulla scheda elettorale rosa per l’elezione dei nuovi membri della Camera dei deputati lo scorso 25 settembre 2022 potrebbe essere a una svolta.
La confessione del presunto killer resa pubblica all’inizio di dicembre 2022 recitava: “Per le forze dell’ordine. Ho ammazzato un uomo. È sepolto in cantiere area nord. Date lui sepoltura cristiana, vi prego”. L’allarme lanciato dagli scrutatori durante la fase di spoglio era scattato però immediatamente.
Inizialmente la speranza era che quel macabro messaggio fosse il frutto del delirio di un mitomane, ma il sopralluogo effettuato ieri mattina 19 gennaio dalla Squadra mobile in un cantiere abbandonato a Villasanta (comune nel brianzolo) dimostra che invece quelle parole siano collegate davvero ad un omicidio.
Il sopralluogo della Squadra Mobile avvenuto giovedì mattina in un cantiere abbandonato di via Fieramosca a Villasanta potrebbe portare gli inquirenti a una svolta decisiva sul mistero dell’omicidio confessato da un cittadino su una scheda elettorale alle ultime elezioni politiche.
Il messaggio scritto dal presunto assassino e indirizzato alla polizia confessava di un omicidio commesso da quest’ultimo con l’aggravante dell’occultamento del cadavere.
Le indagini sul giallo del messaggio sulla scheda elettorale ora puntano nell’area di quello che è nominato “ecomostro” di Villasanta, ovvero un edificio abbandonato che era nato invece come struttura alberghiera atta ad accogliere i visitatori di Expo 2015.
Il capannone rimasto uno scheletro sulla strada provinciale nella parte Nord del Comune brianzolo, al confine con Arcore potrebbe essere, ora, il luogo dove il presunto killer avrebbe sepolto il cadavere dell’uomo ucciso. Così, gli investigatori hanno effettuato un sopralluogo in collaborazione all’archeologo forense Dominique Salsarola, del Dipartimento Labanof di Milano, per studiare il terreno e individuare il possibile punto in cui potrebbe essere stato seppellito il cadavere. L’indagine diretta da Marco Odorisio prosegue e le prove ora portano al vecchio cantiere.
Purtroppo ogni giorno dobbiamo fare i conti con diverse importanti truffe e l'ultima relativa al…
Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…
Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…