Caro+carburante%2C+irregolarit%C3%A0+sui+prezzi+dei+grandi+del+petrolio+%7C+Mille+distributori+coinvolti
freeit
/2023/01/16/caro-carburante-irregolarita-sui-prezzi-dei-grandi-del-petrolio-mille-distributori-coinvolti/amp/
Economia e Fisco

Caro carburante, irregolarità sui prezzi dei grandi del petrolio | Mille distributori coinvolti

Published by
Maria Teresa Bianco

Sul caro carburante l’Antitrust ha avviato le ispezioni su diverse società big del petrolio trovando irregolarità sui prezzi. Tra le società sotto il mirino della Gdf: Eni, Esso, Italiana Petroli, Kwait e Tamoil

L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato, insieme al Nucleo speciale Antitrust della Guardia di finanza, ha svolto ispezioni in diverse sedi delle società di petrolio trovando irregolarità sui prezzi dei carburanti praticati da oltre mille pompe di benzina. Al vaglio delle fiamme gialle spuntano i big: Eni Spa, Esso Italiana Srl, Italiana Petroli Spa, Kuwait Petroleum Italia Spa e Tamoil Italia Spa.

Caro Carburante, irregolarità nei prezzi dei big del petrolio (Ansa)

A comunicarlo attraverso una nota è l‘Antitrust dove viene esplicitato, come riporta Repubblica, che “i procedimenti di controllo sono stati avviati sulla base della documentazione tempestivamente fornita dalla Guardia di Finanza in merito alle infrazioni accertate sui prezzi dei carburanti praticati da più di mille distributori di benzina distribuiti sull’intero suolo nazionale”.

L’ispezione dell’Autorità garante, con il Nucleo speciale Antitrust delle Fiamme Gialle, giunge a seguito della documentazione tempestiva che la stessa Guardia di Finanza aveva trasmesso nei mesi scorsi sulle infrazioni rilevate nell’attività di controllo.

Caro Carburante: scoperti mille distributori con irregolarità nei prezzi

Dall’ispezione eseguita dall’Autorità garante della Concorrenza e del Marcato si parla di oltre mille distributori di benzina dislocati sul territorio nazionale italiano coinvolte da irregolarità sui prezzi. Tra i marchi big spuntano:

  • ENI 376;
  • ESSO 40;
  • IP 383;
  • KUWAIT 175;
  • TAMOIL 48.
Caro Carburante, coinvolti mille distributori nell’ispezione Antitrust sui big del petrolio (Ansa)

Le istruttorie avviate dall’Antitrust sulle compagnie petrolifere si basano sui dati della Guardia di Finanza che accusano le società di condotte riconducibili alla “omessa diligenza sui controlli rispetto alla rete dei distributori”, in violazione dell’art. 20 del Codice del Consumo. Quello che appare evidente è l’aver ignorato totalmente l’Osservaprezzi. 

Si imputa alle compagnie l’incongruenza tra il prezzo pubblicizzato e quello più alto applicato. Così come, in altri casi, è stata evidenziata la mancata esposizione del prezzo praticato, utile al consumatore per trovare la pompa con il prezzo più basso. In conclusione, come riporta Repubblica, si accusa alle società di petrolio di “non aver adottato misure o iniziative idonee a prevenire e a contrastare tali condotte illecite a danno dei consumatori”.

Recent Posts

Nessuno riesce a farne a meno, la hit di X Factor sta spopolando

Sui social e le piattaforme spopola la nuova hit lanciata da X Factor: successo straordinario,…

4 ore ago

Mondo della tv in lutto, i telespettatori piangono la scomparsa di una delle voci più speciali

Il mondo della tv è in lutto dopo l'ultima grave perdita. I telespettatori piangono la…

7 ore ago

514 posti di lavoro all’INPS e all’INAIL, il posto fisso è realtà: quando e come candidarsi

C'è un maxi concorso pubblico in arrivo. Oltre 500 i posti disponibili tra INPS e…

14 ore ago

Putin si prepara ad attaccare l’Europa: la Terza Guerra Mondiale a un passo

Negli ultimi anni la guerra lanciata da Vladimir Putin verso l'Ucraina ha fatto tremare l'Europa.…

18 ore ago

Conad, richiamo ufficiale del prodotto: non consumatelo assolutamente

Arriva un importante richiamo per il prodotto della Conad. Dovete assolutamente evitate di consumarli, si…

21 ore ago

Preparate i cappotti, in arrivo il freddo da questo giorno

Ebbene sì, l'estate sta per finire e lasciare spazio al freddo autunnale: le previsioni degli…

24 ore ago